HAS acquisisce Cerbios: nasce un polo farmaceutico ticinese d’eccellenza

HAS Healthcare Advanced Synthesis SA ha annunciato il completamento dell'acquisizione di Cerbios-Pharma SA, unendo due realtà industriali storiche del settore farmaceutico, entrambe con radici profonde nel tessuto economico del Ticino. L'operazione, sostenuta dal fondo internazionale 65 Equity Partners, dà vita a un nuovo gruppo con ambizioni globali nel campo delle Contract Development and Manufacturing Organization (CDMO).
La transazione prevede che 65 Equity Partners acquisisca circa il 40% del capitale del nuovo gruppo, affiancandosi alla famiglia Braglia, che detiene la maggioranza delle azioni. HAS, con sede a Biasca e attiva dal 1984, è specializzata nello sviluppo e nella produzione di principi attivi (API), compresi quelli ad alta attività (HPAPI) e composti anticancro. Cerbios, con quartier generale a Lugano e un secondo sito produttivo a Couvet, vanta invece quasi 50 anni di esperienza, con competenze consolidate nella produzione di API chimici e biologici, probiotici e coniugati farmaco-anticorpo (ADC), un ambito in rapida crescita.
Il nuovo gruppo potrà contare su oltre 400 collaboratori e manterrà un forte radicamento in Ticino. «La combinazione delle nostre forze creerà un leader globale nel settore CDMO, in grado di offrire un portafoglio ampliato di servizi e tecnologie all'avanguardia per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione», si legge nella nota ufficiale diffusa da HAS.
L'operazione ha coinvolto numerosi consulenti e advisor: HAS è stata affiancata da Rothschild & Co, Bär & Karrer ed EY, mentre 65 Equity Partners si è avvalsa, tra gli altri, di UBS AG, Ropes & Gray, Pharmacloud e Walder Wyss.
65 Equity Partners, sostenuta da Temasek, gestisce 3,3 miliardi di dollari di fondi e si concentra su investimenti a lungo termine in imprese guidate da famiglie e imprenditori. Il nuovo gruppo rappresenta ora uno dei principali attori del settore CDMO in Svizzera, con una solida base in Ticino e prospettive di crescita su scala globale. «Questo impegno congiunto permetterà di mantenere i più elevati standard di qualità e servizio, garantendo un'integrazione fluida e un supporto continuo per tutti i clienti con lo stesso entusiasmo e impegno verso l'eccellenza e consentirà al nuovo gruppo di raggiungere nuovi e significativi traguardi».