I nomi dei diplomati del Centro di studi bancari

Cerimonia di fine anno e festa a Villa Negroni - Nel suo discorso, Generali si sofferma sulla "svolta epocale" per la piazza finanziaria
Red. Economia
17.12.2015 23:30

In una fase di rapide e profonde trasformazioni normative e strutturali, il ruolo della formazione e dell'aggiornamento continuo diventa ancor più rilevante. È questo il filo conduttore degli interventi durante la cerimonia di fine anno e la festa dei diplomati del Centro di studi bancari (CSB) di Vezia.

Un riposizionamento della piazza finanziaria, una "svolta epocale che ha sconvolto le tradizioni", su cui si è soffermato Claudio Generali, presidente dell'Associazione bancaria ticinese, ricordando la chiusura della procedura di voluntary disclosure, che sottrae averi in gestione ma il cui risultato conclusivo può considerarsi soddisfacente, smentendo le Cassandre. Sull'emersione Generali ha notato che, se è vero, come alcuni dati paiono indicare, che i fondi delle piazze offshore più esotiche, da Nassau a Hong Kong, sono stati rimpatriati fisicamente in Italia, allora, nel complesso, la quota dei rimpatri giuridici dalla Svizzera, cioè degli averi che rimangono presso le nostre banche, potrebbe essere non del 70% dichiarato, ma sfiorare anche l'80 o 85%. Il dato di 60 miliardi circa di averi emersi è comunque ben inferiore ai 107 miliardi di euro oggetto dei diversi scudi fiscali che si sono succeduti negli scorsi anni. Il consuntivo preciso si avrà solo fra alcuni mesi.

Generali ha anche ricordato i punti del negoziato italo-svizzero, di cui quello concernente l'accesso al mercato è essenziale. Una volta attuata la riforma 3 delle imprese ed aboliti i trattamenti privilegiati ad alcuni tipi di società, Roma non avrebbe più ragioni per negarlo, seppur in forma limitato. Ma, ha ricordato Generali, in un momento in cui il mondo bancario italiano vive una fase di "disagio", alimentato dalle recenti vicende, la concorrenza svizzera non è certo vista di buon grado.

Nel PDF in allegato i nomi dei diplomati.

In questo articolo: