I suggestivi paesaggi della funivia San Carlo Robiei

SAN CARLO - La Funivia San Carlo-Robiei, in Val Bavona, è stata aperta al pubblico lo scorso 18 giugno e rimarrà infunzione fino al 2 ottobre 2016.
Da San Carlo si sale in 15 minuti a Robiei con la funivia più lunga del cantone per arrivare ai piedi del ghiacciaio del Basodino, situato in una regione alpina d'alta quota, ricca di laghetti, di fauna e di flora eccezionali. Oltre ai numerosi sentieri alpini a disposizione degli escursionisti, sono di particolare interesse le seguenti attrazioni: il Sentiero glaciologico del Basodino e il Percorso didattico nella diga di Robiei.
Anche per questa stagione viene proposto un percorso segnalato di walking di circa 11 km che si estende tra i 1900 metri del lago di Robiei e i 2300 metri del lago Cavagnoli. Si tratta di un percorso in ambiente prettamente alpino da cui si può godere di una suggestiva vista sul ghiacciaio del Basodino e sulle cime dell'alta Vallemaggia. Per la stagione estiva saranno aperti anche l'Albergo e il Ristorante Robiei.