Il biscione cambia pelle

Svelata l'immagina coordinata della Nuova Bellinzona
Mario Branda, Davide Guidotti e Andrea Bersani mostrano una delle tante applicazione della linea grafica scelta per la Nuova Bellinzona.
Red. Online
21.12.2016 15:39

BELLINZONA - Nome, gonfalone e stemma ufficiale non muteranno: la Nuova Città adotterà quelli della «vecchia» Bellinzona. Ciò assodato, occorreva una immagine coordinata che, pur nel rispetto della tradizione, segnasse il cambiamento epocale che si concretizzerà il prossimo 2 aprile. Ecco che allora tra i cinque progetti approdati alla seconda fase del concorso di idee indetto dalla Direzione politica dell'aggregazione è stato scelto quello intitolato «La danza del serpente». Lo ha realizzato lo studio Variante Agenzia Creativa di Bellinzona. Ripropone in forma stilizzata il tradizionale biscione visconteo che danza nella nostra regione da sette secoli.La prima applicazione pratica della nuova immagine coordinata, ha spiegato Reto Malandrini, segretario comunale di Sementina e coordinatore del gruppo di lavoro Comunicazione, è il sito di transizione www.bellinzona.ch.

È online da ieri per poter anticipare al pubblico informazioni importanti e decisioni consolidate che riguardano al Nuova Città. Al suo interno presenta il progetto «FusionViz», frutto della tesi di Master in Interaction Design conseguito alla SUPSI da Carola Bartsch. Si tratta di una serie di moduli che permettono all'utente di ritrovare in forma di schede interattive i principali contenuti dello studio aggregativo. Da fine gennaio sarà disponibile anche l'app del Comune di Bellinzona che diverrà quella della Nuova Città.