Autonassa

Il centro città si trasforma e diventa un salone di auto

La manifestazione torna ad animare le vie di Lugano con oltre centocinquanta vetture di quaranta marche diverse - Non mancheranno il Plan B, un’impronta green e attrazioni per i più piccoli
© Ti-Press/Pablo Gianinazzi
Red. Lugano
17.09.2024 11:05

Se passeggiando per le vie del centro tra giovedì 19 e domenica 22 settembre avrete l’impressione di essere finiti in un salone dell’auto a cielo aperto non vi sarete sbagliati. Anzi, sarà proprio così. Oltre centocinquanta vetture di quaranta marche diverse saranno esposte nel cuore di Lugano in occasione della quarantatreesima edizione di Autonassa che è ormai entrata di diritto nelle manifestazioni «simbolo» che caratterizzano la città sul Ceresio. Tante auto, sì, ma non solo. Perché vi sono anche vari eventi collaterali che ruotano attorno all’evento organizzati dal Gruppo Luganese di UPSA e dall’Associazione via Nassa in collaborazione con la Città. Ma andiamo con ordine e vediamo il ventaglio di proposte che caratterizzerà questi quattro giorni.

L’aspetto green

Partiamo da un aspetto green. Tutti i marchi esporranno veicoli a basso impatto ambientale, offrendo una panoramica completa delle opzioni di ricarica per modelli elettrici ed ibridi. Restiamo in tema «green»: in collaborazione con JardinSuisse, la sezione ticinese dell’Associazione degli imprenditori del mondo del verde, anche quest’anno Autonassa aggiunge un tocco verde al grigio dell’asfalto, con composizioni floreali e installazioni verdi ad accompagnare il percorso tra le autovetture esposte. Autonassa non è però un evento dedicato esclusivamente alle automobili e agli appassionati dei motori: i bambini saranno infatti «incantati » dalla storica Giostra Disney in Piazza Manzoni, completa di gonfiabili e scivoli.

C’è anche il Plan B

La 43.esima edizione di Autonassa vedrà anche la partecipazione del Plan B Forum, «la maggiore conferenza in Europa sui temi legati alle valute digitali, alle tecnologie P2P e al loro impatto sull’ambiente, sulla libertà finanziaria e di parola » che si terrà il 25 e il 26 ottobre 2024 al Palazzo dei Congressi a Lugano Inoltre, la rivista Legends Magazine presenterà la storia di leggende automobilistiche, veicoli iconici e piloti eccezionali, raccontata «con passione ed eleganza». Sarà presente anche UPSA Ticino con uno stand nel cuore della via Nassa in cui verranno presentate le soluzioni di ricarica UPSA-TCS-sun2wheel che includono anche la carica bidirezionale, «una prima in Svizzera che permette di ottimizzare l’autoconsumo da produzione fotovoltaica». A questo proposito, spicca la presenza di Snopex con i suoi veicoli 100% elettrici «per ogni esigenza individuale di trasporto».

In questo articolo: