Il Corriere guadagna lettori: è a quota 94 mila

Secondo l’ultimo aggiornamento REMP, il Corriere del Ticino - rispetto a sei mesi fa - ha guadagnato 3.000 lettori, confermandosi con 94.000 lettori il quotidiano più sfogliato della Svizzera italiana. Segue laRegione, che rispetto a sei mesi fa perde 3.000 lettori arrivando a quota 76.000. Nel settore dei quotidiani diffusi in Ticino, 20 Minuti perde il 3% (2.000 lettori) in sei mesi, fermandosi a 60.000.
«È un dato certamente incoraggiante, un dato che ci stimola a migliorare ogni giorno, un dato che rappresenta un chiaro indicatore di come nella Svizzera italiana si legga ancora il giornale - commenta il CEO del Gruppo Corriere del Ticino Alessandro Colombi - E ciò anche in un contesto in cui giornalmente siamo confrontati con inefficienze indiscutibili sulla consegna a domicilio dei quotidiani. Ad ogni modo, questi dati devono servirci come spinta per pensare alla miglior offerta editoriale possibile che dovremo mettere in campo in un’epoca di forti cambiamenti». Rimanendo al mercato della carta stampata ticinese, da segnalare che La Domenica scende di 2.000 lettori (55.000), mentre Il Mattino passa da 44.000 a 43.000. Azione si ferma a 126.000 lettori (-2.000), mentre Cooperazione da 161.000 passa a 153.000.
Grossi scossoni, invece, sono segnalati oltre San Gottardo. La NZZ, ad esempio, perde 37.000 lettori (182.000) mentre il Tages-Anzeiger - pur rimanendo il quotidiano più letto della Svizzera - segna un -9% arrivando a 290.000.
L’unico quotidiano a guadagnare fette di mercato è il Blick, che sale del 4% a quota 276.000. Nell’area romanda importante tonfo di Le Temps (-11%), ora a 82.000 lettori.