Vallemaggia

Il futuro Centro balneare di Bignasco parlerà spagnolo

Il Municipio di Cevio ha scelto il progetto dell’architetto di Madrid Ortiz Daniel Fraile per la struttura turistica e ricreativa in alta valle
Il rendering del futuro Centro ricreativo e turistico di Bignasco. ©Municipio di Cevio
Mauro Giacometti
08.04.2021 21:06

Il Comune di Cevio ha scelto il progetto del futuro Centro ricreativo e turistico di Bignasco. Su 48 elaborati presentati dopo il bando di concorso di ottobre, il Municipio comunica che per l’infrastruttura - che andrà a sostituire la vetusta piscina nei pressi della cascata - la giuria ha scelto il progetto «Giardino su due livelli» proposto dall’architetto spagnolo (Madrid) Ortiz Daniel Fraile. La giuria era comporta dal sindaco di Cevio Pierluigi Martini, dal municipale e presidente del Patriziato di Bignasco Diego Togni, nonché dagli architetti Michele Bardelli, Michele Tognola e Dafne Cavalli, mentre il coordinamento è stato assunto dallo studio d’ingegneria Stanislao Pawlowski di Losone.
Esposizione dal 14 aprile

Insieme all’elaborato del professionista spagnolo sono stati premiati anche i progetti “Caraa e carasch” di Bartke Pedrazzini Architetti (Muralto), “Tecc”, di Marco Calvello (S. Antonino), “Boo’ya Moon” di Patrik Ludwa (Muralto), “Tra” di Carlo Maria Acerbi (Massagno) e “Quattro orizzonti” di Camilla De Camilli (Tesserete). Tutti i progetti potranno essere visionati (massimo di 10 persone per volta) dal 14 al 25 aprile dalle 14 alle 18 nello stabile autorimessa Fart in via Vallemaggia 30 a Bignasco (ex ufficio postale).