Il Lido è davvero pronto a farsi bello

Se ne parla, è vero, da oltre un decennio, ma il futuro del Lido comunale di Tenero-Contra rimane di stretta attualità. Ad assicurarlo è lo stesso Municipio, nell’ultimo numero della rivista pubblicata dal Comune. Un tema il cui interesse va ben oltre i confini del paese, considerando che a frequentare la struttura sono bagnanti provenienti da tutta la regione, oltre a numerosi turisti.
Ora, dunque, l’Esecutivo annuncia l’intenzione di allestire un messaggio per la progettazione definitiva e per la realizzazione del risanamento dell’impianto e del suo parziale rinnovamento ancora nel corso di questa legislatura. Il progetto – rivisto dal suo autore, l’architetto Michele Arnaboldi – è stato di recente presentato alle commissioni della Gestione e dell’Edilizia: entrambe lo hanno valutato positivamente, auspicandone la concretizzazione.
Nel frattempo si è conclusa la prima stagione per i nuovi gestori del Lido: Sandro Scolari, Elisabeth Dionisi, Florin e Henrik Maasz, già attivi al Lido patriziale di Ascona, che si erano aggiudicati il concorso indetto dal Municipio di Tenero. Più che positivo il bilancio del debutto, secondo quest’ultimo. Lo stesso Esecutivo segnala, infine, l’auspicio, espresso da più di un utente, che nei prossimi anni si valuti la possibilità di una chiusura stagionale flessibile e posticipata in caso di meteo favorevole nel primo periodo autunnale.
