Il punto

Il maltempo colpisce il Ticino: e il traffico rallenta

Ritardi in direzione nord lungo la A2, alberi caduti in vari Comuni – Disagi e allagamenti nel Comasco e nel Varesotto
©Gabriele Putzu
Red. Online
22.09.2025 08:56

Il maltempo ha colpito forte, in Ticino, con pioggia battente e, di riflesso, disagi più o meno ovunque. TicinoNews ha segnalato alberi caduti a Curio, Neggio e Castel San Pietro. Lungo la A2, invece, sono stati annunciati ritardi in direzione nord e due incidenti poco prima di Bellinzona. Anche le principali strade cantonali, in particolare quella che da Chiasso conduce a Lugano, risultano congestionate. Disagi sono stati segnalati fra Riva e Brusino. Foto giunte in redazione mostrano le strade allagate.

Mattinata di forti piogge anche oltreconfine, nello specifico su Como e provincia, con precipitazioni che hanno raggiunto intensità torrenziale fin dalle prime ore del giorno. Tra le 8 e le 10, come riporta 3Bmeteo, sono attesi picchi fino a 30 millimetri di pioggia in un’ora, con rovesci e temporali diffusi che hanno interesseranno sia Prealpi che l'alta pianura. I vigili del fuoco di Como, scrive il portale QuiComo, sono già stati sollecitati più volte per interventi di soccorso e messa in sicurezza, complici gli allagamenti e i disagi provocati dal maltempo. Molte le strade allagate, tra cui anche via Garibaldi trasformatasi in un vero e proprio fiume. Numerose le vie e le piazze del centro storico allagate. Chiuso il tunnel che consente di transitare sotto la stazione ferroviaria di San Giovanni, la stazione centrale di Como, perché invaso da fango e detriti.

Non va meglio nel Varesotto: come a Como, i vigili del fuoco sono intervenuti a più riprese, oltre le dieci volte, per la caduta di piante e allagamenti e, riferisce VareseNews, per uno smottamento nella zona di Brusimpiano, a pochi passi dal confine dunque. In particolare, è stata segnalata una frana in località Montelago. La strada fra Porto Ceresio e Brusimpiano, ne ha dato notizia fra gli altri il sindaco di Lavena Ponte Tresa, Massimo Mastromarino, è stata chiusa.

Quanto alle previsioni, MeteoSvizzera per la giornata odierna prevede un tempo «coperto e piovoso». A sud delle Alpi, questa mattina, le precipitazioni saranno continue, mentre «a partire dalle ore centrali soprattutto in Alto Ticino» saranno anche «a carattere temporalesco e di una certa intensità». Sul Ticino centrale e sul Sottoceneri, nelle ore pomeridiane, saranno comunque possibili «intervalli asciutti più generosi».