«Il Municipio valuti ulteriori aggregazioni»

Dal Centro, al gruppo UDC-UDF. Lucio Lorenzon è il nuovo primo cittadino di Mendrisio. Il testimone gli è stato passato questa sera da Davide Rossi, che ha concluso il suo anno alla presidenza del Consiglio comunale del capoluogo. Un passaggio sancito da applausi e che è stato «indolore» anche perché un anno fa, subito dopo l’appuntamento con le urne, l’Alternativa aveva rinunciato alla vice presidenza del Legislativo per scongiurare un battibecco a «destra». Dopo il «divorzio» tra Lega e UDC entrambe le formazioni ambivano infatti alla vice presidenza. E così era stato. Ad affiancare Lorenzon durante i prossimi 12 mesi ci saranno Simona Rossini (Lega, prima vice presidente) e Marco Tela (PLR, secondo vice presidente).
Nel suo discorso il neo primo cittadino ha parlato anche di aggregazioni: «Un mio personale auspicio è che i membri dell’Esecutivo si attivino per promuovere le migliori, regolari e proficue relazioni con i Comuni vicini e perché no, che abbiano l’ardire di valutare e proporre qualche nuova fusione. Su questo fronte da troppo tempo non si muove più nulla ancorché vi siano realtà a noi vicine che sono in fermento e si stanno organizzando». Dal canto Rossi ha auspicato un maggiore coinvolgimento del Legislativo «nei vari momenti di incontro con la popolazione, analogamente a quanto accade in altri Comuni».
Mozioni bocciate
Il Legislativo si è chinato sui rimanenti punti all’ordine del giorno, che oggi era tuttavia piuttosto scarno. Due i messaggi votati, alla cui origine ci sono altrettante mozioni.
La prima, risalente al 2022 e dell’Alternativa, richiama il tema degli impianti fotovoltaici. Il testo è stato bocciato, come suggerito dalla Commissione delle petizioni e dal messaggio, con 45 sì e 4 astensioni. La mozione è stata considerata «superata»: gli aiuti attuali già consentono di ammortizzare il costo degli impianti in 5-7 anni (la mozione ambiva a un rifinanziamento in 15 anni al massimo). Nuovi incentivi sono inoltre in arrivo e promuoveranno ulteriormente il solare.
Il secondo messaggio è frutto della mozione leghista che mirava a coinvolgere gli anziani nelle attività delle scuole di Mendrisio. Anche in questo caso il testo è stato bocciato e il messaggio accolto con 41 sì, 4 no e 2 astensioni. «Le scuole di Mendrisio dispongono già di una varietà di programmi che coinvolgono gli anziani», si sottolineava nel rapporto delle Petizioni. La competenza dei programmi è inoltre cantonale.