Biasca

Il Museo militare Forte Mondascia riapre le sue porte

Molte le attività in programma da marzo in uno spazio rinnovato: dalle conferenze su storiche battaglie alla giornata dedicata ai carri cingolati
© CdT/Archivio
Red. Bellinzona
21.02.2022 17:51

Dopo oltre un anno di chiusura forzata a causa della pandemia, il Museo Mondascia riapre. «Non siamo stati inattivi, anzi la chiusura del museo ci ha permesso l’esecuzione di grandi lavori di manutenzione e rinnovamento agli immobili e strutture in generale», si apprende in una nota stampa.

A partire dal primo marzo il museo riprende ogni attività usuale, come le visite, la ristorazione e i grandi eventi. L’8 marzo per gli amanti della storia militare, le attività inizieranno con la conferenza Trafalgar 1805. La battaglia degli ammiragli che avrà come relatore il presidente del museo Osvaldo Grossi. Gli appuntamenti poi continueranno in aprile con il panzer day, una giornata con i carri cingolati; in maggio ci sarà la marcia generale Guisan, una prima sulla distanza di dieci e venti chilometri aperta a tutti. A seguire, il Mondascia military show e la borsa delle armi, anche questa una novità proposta per la prima volta.

«Trafalgar 1805. La battaglia degli ammiragli»
Il 21 ottobre 1805 la Royal Navy affronta la flotta combinata franco-spagnola nell’’Atlantico al largo della costa sud della Spagna a Capo Trafalgar con ventisette vascelli (oltre 1200 cannoni al comando dell’ammiraglio Horatio Nelson a bordo della HMS Victory. La battaglia si conclude con l’annientamento della forza francese e spagnola che perde 22 navi senza alcuna perdita inglese ma con la morte dell’Ammiraglio Nelson a 41 anni. La spettacolare vittoria inglese dà inizio alla supremazia navale totale dell’Inghilterra nel mondo che dura fino alla Prima guerra mondiale. La più grande battaglia navale dell’Ottocento è un argomento interessante per chi ama la storia. Nelson, per le sue vittorie, per la sua innovativa strategia è ancora oggi ricordato come uno dei più discussi, amati e celebrati eroi nazionali d’ Inghilterra. Al Grande Ammiraglio è dedicata la più bella piazza di Londra “Trafalgar Square”. Durante la conferenza si parlerà di cause, conseguenze, navi da battaglia, strategia e grandi comandanti dell’epoca.

Per ulteriori informazioni: www.fortemondascia.ch