Il piano B per i magazzini prevede l’addio all’ex osteria

«Che ne è stato di quel progetto?» La domanda la scorsa primavera se l’erano posta anche alcuni consiglieri comunali, che avevano inoltrato un’interpellanza in Municipio. Una risposta, seppur parziale, ora giunge direttamente dall’albo comunale di Breggia, dove da oggi c’è in pubblicazione una domanda di costruzione che riguarda proprio lo stabile dell’ex Osteria del Sole di Morbio Superiore.
Ciò che appare subito evidente leggendo l’avviso in pubblicazione è che l’Esecutivo è passato al metaforico piano B. L’obiettivo è sempre lo stesso: realizzare i nuovi magazzini comunali, ma la via per arrivarci è nuova. L’intenzione adesso è infatti di demolire completamente lo stabile dell’ex Osteria del Sole e costruire al suo posto un nuovo edificio che accoglierà i magazzini comunali.
A completare la risposta fornita dall’avviso ufficiale è il sindaco di Breggia Sebastiano Gaffuri: «Abbiamo deciso di demolire l’edificio e iniziare a costruire i nuovi magazzini comunali, nella parte inferiore del terreno – esordisce –. Sul resto dell’area per ora sarà creata una sorta di piazza, una zona d’incontro».
Il progetto rappresenta una sorta di passo intermedio perché l’intenzione è poi di mettere anche a disposizione dei nuovi contenuti, come in fondo era già previsto in origine. «Si penserà un nuovo progetto per la parte superiore del terreno», conferma in sindaco. Proseguendo quindi sulla strada che era già stata presa qualche anno fa, quando era stato concepito il primo progetto poi accolto dal Consiglio comunale.
Il piano originale
«Il presente progetto annulla e sostituisce la versione di aprile 2019», si legge sull’avviso in pubblicazione all’albo. Ma in cosa consisteva il progetto già approvato? Quel disegno, come questo, prevedeva due tappe: la prima coinvolgeva la parte inferiore dell’edificio e il suo adattamento affinché potesse ospitare i magazzini comunali (e gli spogliatoi). La seconda implicava (ma in un secondo momento) il rinnovo dei piano superiori, che un tempo accoglievano l’osteria e un appartamento. Per capire le possibili destinazioni future di quegli spazi erano anche state fatte analisi e ipotesi. Visto che quegli interventi erano già stati accolti dal Consiglio comunale e disponevano già di una licenza edilizia, il Municipio dovrà portare il progetto rivisto sui banchi del Legislativo.