Il problema di Monteggio con il NAP

MONTEGGIO - Quando i Numeri di avviamento postale (NAP) sono troppi può essere un problema. Lo sta sperimentando Monteggio, comune depositario di ben tre di loro, e nessuno a nome del Comune: al momento si hanno 6995 Ponte di Molinazzo, 6996 Ponte Cremenaga, 6998 Termine. Inoltre due frazioni del Comune (Cassinone e Suino) fanno riferimento al NAP di Sessa.
La situazione attuale viene da lontano, da quando esisteva un ufficio postale in ognuna delle tre frazioni sopracitate. Oggi ne sopravvive solo uno, quello di Ponte di Molinazzo, e il triplo NAP sta causando diversi problemi alle ditte del posto. Sono infatti state quattro di loro a unirsi e presentare un'interpellanza al Municipio affinché il NAP di Monteggio diventi uno solo, e prenda il nome del Comune e non di una delle frazioni. È stata lanciata anche una petizione.
I problemi relativi ai NAP multipli colpiscono sia gli operatori economici che i clienti privati: per i secondi è difficile reperire i primi. "L'attuale situazione - scrive il gruppo d'azione aziendale - rende molto difficile la reperibilità da parte dell'utenza, della nostra clientela e dei fornitori, a pregiudizio delle nostre imprese".
Il problema ha un riverbero anche sui navigatori satellitari, anche perché tre anni fa Monteggio ha introdotto la denominazione delle strade e la numerazione delle case: "Se un autista cerca sul navigatore Monteggio, può finire in qualunque posto, generalmente a "Crocivaglio". Se qualcuno cerca, per esempio, l'indirizzo via Monteggio 25, 6998 Termine e non conosce capillarmente la geografia del nostro Comune, passerà ore a percorrere la cima della collina. Poi finalmente qualcuno lo indirizzerà, forse, a Termine dove troverà la porta chiusa dell'ex ufficio postale".
Infine, questa confusione ha creato caos anche riguardo le fermate dell'autopostale, che hanno poca corrispondenza con l'effettiva denominazione del Comune (stando alle fermate, esisterebbe il Comune di Molinazzo di Monteggio, per esempio).
Il gruppo d'azione invita pertanto il Municipio a prendere al più presto contatto con la Posta e altri enti eventualmente interessati affinché il Comune abbia un solo NAP riferito a Monteggio, e non a una delle sue frazioni.