Il rilancio della zona industriale di Biasca passa da Zurigo

BIASCA- Passerà addirittura da Zurigo il rilancio della zona industriale di Biasca ed in particolare dalla «Greater Zurich Area». Si tratta di una «Piazza economica privilegiata per aziende di tecnologia di precisione e per sedi centrali». E questo colosso del business confederato, cosa c'entra con Biasca? C'entra, perché dopo avere tra i sostenitori pubblici i Cantoni Glarona, Grigioni, Sciaffusa, Svitto, Soletta, Uri, Zugo e Zurigo, la città di Zurigo e la regione di Winterthur, la Greater Zurich Area, dopo l'apertura della galleria di base del San Gottardo, punta a Sud e l'aver coinvolto gli urani non è che un primo passo. Secondo il Municipio di Biasca che ha affrontato il tema nella risposta ad un'interrogazione, la collaborazione con i manager zurighesi: «Dovrebbe assicurare un significativo aumento sia della quantità che della qualità dei progetti di insediamento». Ma cos'è la Greater Zurich Area (SA e fondazione)? In sintesi (per i molti dettagli non resta che visitare il corposo sito internet) si autodefinisce: «l'organizzazione operativa per il marketing dell'area economica della grande regione di Zurigo». Come scopo principale della sua attività: «Acquisisce imprese internazionali all'estero, sostenendole e assistendole insieme ai partner cantonali e comunali, dalla fase di valutazione fino alla fondazione dell'impresa».Proprietaria della società è una fondazione istituita nel 1998 come partnership a livello pubblico e privato; ne fanno parte i Cantoni e gli altri enti pubblici citati, oltre a società private.