Il Titanic è pronto a salpare verso il Ceresio

Presentato l’appuntamento Seebühne - Venti appuntamenti da agosto a settembre
Red. Online
02.03.2016 05:05

LUGANO - Una ventina di rappresentazioni in italiano e tedesco sull'arco di cinque settimane, 1.500 posti a sedere, una tribuna al coperto, 2 ore e 45 minuti di spettacolo (pausa inclusa), 24 interpreti professionisti, 14 musicisti e 149 collaboratori. Sono solo alcuni dei numeri che contraddistinguono la Seebühne (palco al lago) di Melide che, dal 10 agosto al 10 settembre, porterà sulle rive del Ceresio il musical «Titanic», che nel 2015 a Walenstadt (Canton San Gallo) è stato applaudito da 42.000 spettatori. Una produzione da 5 milioni di franchi che sbarcherà in Ticino grazie «al grande impegno del Comune di Melide, dell'Ente regionale per lo sviluppo del Luganese (ERSL) e di Lugano Turismo» ha sottolineato ieri in conferenza stampa Marco Wyss, direttore di TSW Event AG che da dieci anni promuove la Walensee-Bühne. Melide, lo ricordiamo, è stato scelto per ospitare l'evento dopo mesi di trattative, raccolta fondi e sensibilizzazione a livello regionale.

L'accordo (firmato lo scorso autunno, ndr), è stato reso possibile anche grazie all'importante contributo finanziario dell'ERSL e di Lugano Turismo (con 135.000 franchi ciascuno). Determinante è stato poi il sostegno volontario – pari a 126.500 franchi – di 26 Comuni del distretto. A credere nel progetto pure privati, alcune fondazioni e un gruppo di albergatori.

«Questo evento ha già lasciato il segno, perché è riuscito a unire l'agglomerato del Luganese; si tratta di un gesto forte e speriamo che la cooperazione tra i Comuni possa essere estesa anche in altri ambiti» ha sottolineato il sindaco di Melide Angelo Geninazzi, ricordando le opportunità che la Seebühne offre: «''Titanic - Il Musical'' attirerà in Ticino un certo numero di persone (si stima almeno 20.000 spettatori, ndr), un'occasione che va colta sia per rilanciare il settore turistico sia per dimostrare la nostra capacità di accoglienza». Dal canto suo, ha precisato il sindaco, il Comune di Melide si aspetta delle ricadute di tipo indiretto.

In questo articolo: