Il trionfo della Città di Natale

Lunedì si è chiuso il sipario sullo spettacolo della Città di Natale di Lugano, ottenendo riscontri molto positivi in termini di qualità dell’offerta e di affluenza. Per più di un mese la manifestazione ha trasformato il centro cittadino in un grande villaggio natalizio con un’offerta capace di competere con altre città europee. Elevata l’affluenza del pubblico locale e internazionale, sono infatti stati registrati più di 200.000 visitatori.
Grande soddisfazione di Roberto Badaracco, capo dicastero cultura sport ed eventi: «È stata un'atmosfera davvero speciale quella che si è respirata in questo mese abbondante di Lugano città del Natale. Dai bagni di folla dell'accensione dell'albero e del Capodanno agli appuntamenti più intimi come le proposte del Villaggio Family, passando per il mercatino e le proposte gastronomiche, la città si è trasformata in un magico scenario natalizio. A contribuire in maniera importante alla riuscita di questa edizione è stata la collaborazione con i privati, grazie a Vivi Lugano, il cui prezioso apporto ha reso possibile la realizzazione della splendida pista di pattinaggio, dello scivolo di ghiaccio e delle suggestive proiezioni luminose. Un successo sia a livello locale, sia turistico, che pone le basi per un'ulteriore crescita in vista delle prossime edizioni».
Ottimo il riscontro anche dei mercatini di Natale, sia in termini di adesioni sia di visitatori, animati da 94 partecipanti, con picchi di presenze molto elevate per l’accensione dell’albero e per l’Immacolata, grazie anche ai numerosi bus turistici giunti in città. È stato stimato l’arrivo di 70 bus a weekend con un picco nell’ultimo fine settimana.
A contribuire in particolar modo al successo del villaggio natalizio, oltre alla popolarità degli chalet gastronomici, la pista di ghiaccio e le luminose decorazioni, è stato il veglione di San Silvestro animato dalla musica di diversi gruppi ticinesi.