Mendrisio

Il vecchio liceo si fa da parte, si prepara il futuro cantiere

Pubblicato il concorso per la direzione lavori del cantiere, previsto da dicembre 2024, che porterà alla realizzazione del nuovo edificio scolastico – Primo passo verso la riorganizzazione del comparto, nel quale si chiede anche una piscina coperta
©Gabriele Putzu
Stefano Lippmann
07.12.2023 06:00

Le varie aule, adattate alle materie di insegnamento, l’atrio, la sala mensa (utilizzata più di vent’anni fa anche per proporre le feste) la biblioteca. E poi, in quello che può essere definito un colorito gergo studentesco, non si dimenticano la «piccionaia» e la «topaia», luoghi deputati allo studio tra un’ora di lezione libera e l’altra. Ricordi del liceo di Mendrisio che fu e che è tutt’oggi, non del liceo del futuro. Da tempo si sa che l’intero comparto studi della Città verrà riorganizzato. A tal proposito è stato allestito un masterplan. Nuovi edifici compariranno e prenderanno il posto di buona parte di quelli esistenti (non tutti). È altresì risaputo che il liceo verrà costruito ex novo. Da ieri, inoltre, si conoscono con maggiore precisione anche le tempistiche. Questo perché la Sezione della logistica del Cantone ha pubblicato un concorso con capitolato per prestazioni d’onorario da direzione lavori. In estrema sintesi si cerca chi dirigerà l’edificazione del nuovo liceo cantonale di Mendrisio, come da progetto definitivo, apprendiamo, datato 7 novembre 2023. Dunque fresco. Nell’ampia documentazione si trova pure il cronoprogramma che definisce i prossimi passi. Stando allo scadenzario del mandato è infatti prevista per il mese prossimo, gennaio 2024, la pubblicazione della domanda di costruzione. A giugno, invece, si prevede che il Consiglio di Stato approvi il Messaggio governativo. A settembre toccherà al Gran Consiglio approvare il messaggio e il relativo credito di costruzione il quale, stando a un preventivo generale (anch’esso presente nella documentazione del concorso), dovrebbe aggirarsi attorno ai 48 milioni di franchi. Il vero e proprio cantiere per l’edificazione del nuovo liceo dovrebbe partire tra un anno, a dicembre 2024, mentre la «consegna» è prevista per il giugno del 2027. Nel dossier si legge, però, che «per motivi finanziari, tecnici, procedurali e amministrativi potrebbero subentrare ritardi».

E la piscina coperta?

Come detto, l’intero comparto studi (comprendente la SPAI, le palestre e le scuole medie) è oggetto di un masterplan. Da tempo la regione rivendica una piscina regionale coperta e, da più fronti, era giunta la proposta di inserirla proprio nel comparto studi, dopo l’aggiornamento del già citato masterplan. A questo scopo recentemente v’è stato un incontro con la direttrice del DECS Marina Carobbio. Allo stato attuale, però, non sono ancora giunte novità. «Siamo sempre in attesa di capire se ci siano la volontà e la fattibilità, da parte del Cantone, di realizzazione di una piscina regionale coperta nel comparto studi» ci spiega il sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini. La speranza, si dice, è l’ultima a morire.

In questo articolo: