Il vecchio sito finisce in Giappone

Sorpresa al Tecnopolo Ticino, il centro cantonale per le start-up: al precedente indirizzo web adesso si parla di metodi e prodotti cosmetici
Giuliano Gasperi
28.11.2016 06:00

LUGANO - "Wakiga taisaku no tame ni waki ni bebipauda wa zettai ni nutte wa ikenai». Non ci avete capito niente, vero? È giapponese. Il fatto curioso è che abbiamo letto la frase per caso in un sito Internet dal nome marcatamente svizzero: www.tecnopolo.ch. Tecnopolo Ticino s'intende, il centro cantonale che sostiene le start-up. L'unico legame con questa istituzione, tuttavia, è l'indirizzo, perché attualmente il sito in questione contiene una serie di consigli su metodi e prodotti cosmetici, in giapponese. Come è possibile? Da tempo il sito ufficiale del Tecnopolo Ticino è quello della Fondazione Agire (www.agire.ch) creata sei anni fa allo scopo, fra le varie cose, di portare avanti proprio l'attività del Tecnopolo, che nel marzo del 2014 è stata trasferita da Bioggio a Manno. Anche a livello digitale è stato abbandonato il precedente indirizzo, e attorno alla metà dell'anno scorso www.tecnopolo.ch è finito sul mercato. È poi stato acquisito da un'altra società, che a sua volta l'ha messo a disposizione dei creatori del sito di cosmetici giapponese. Ora l'intenzione della Fondazione Agire, se il prezzo non sarà ritenuto eccessivo, è quello di ricomprare il dominio.

IL SERVIZIO INTEGRALE SUL CORRIERE DI QUEST'OGGI, IN CRONACA DI LUGANO

In questo articolo: