Importante riconoscimento per Forza Rescue Dog

ZURIGO - Domenica, il vicepresidente della fondazione con sede a Zurigo Ueli Vogel-Etienne ha premiato Forza Rescue Dog, fondazione con sede a Lugano che da anni recupera cani gravemente maltrattati, abusati e malati. Il premio riconosce sia l’impegno rivolto al territorio elvetico, sia il lavoro svolto all’estero; è la prima volta che arriva in Ticino.
L’associazione ticinese di cui Stéphanie Castiglioni è presidente conta una quarantina di impiegati, tra cui diversi educatori cinofili. Una rete di volontarie segnala i casi più critici e Forza Rescue Dog se ne fa carico completamente: ogni anno vengono salvati circa 250 cani, con una media di 190 adozioni. Dopo un accurato controllo veterinario, i migliori amici dell’uomo vengono seguiti con affetto, per completare il recupero fisico e psicologico prima dell’affidamento a una nuova famiglia, selezionata con giudizio. È soprattutto in Italia e Spagna che si constatano situazioni di sovrappopolamento e randagismo. Generalmente si opta per il ricollocamento nei loro paesi, onde evitare cambi di realtà potenzialmente traumatici. In altri casi gli animali vengono dati in adozione nei paesi che non presentano i suddetti problemi.
Forza Rescue Dog può contare, ancora per pochi mesi, su una struttura d’appoggio per garantire ai nostri amici a quattro zampe un alloggio provvisorio prima della reintegrazione. Il complesso è tuttavia prossimo allo smantellamento, perciò il premio di diecimila franchi del riconoscimento appena ricevuto è provvidenziale: sarà un investito per le spese di acquisto di un nuovo terreno e per la costruzione di una nuova sede ancora più performante. Si cercano comunque donatori.
Forza Rescue Dog organizza due eventi ogni anno per sostenersi: “Lugano a 4 zampe”, ormai giunto alla settima edizione, e “Varese a 4 zampe”, fresco del suo primo allestimento.