In bici nel verde di Novazzano

La rete ciclopedonale del Mendrisiotto e Basso Ceresio si è arricchita di un ulteriore elemento: la nuova pista che collega via Pietro Bernasconi e il Pian Faloppia a Novazzano. Il percorso è stato inaugurato questa mattina dal Dipartimento del territorio, all apresenza di Claudio Zali, del sindaco di Novazzano Sergio Bernasconi e di Fabio Schnellmann (Ticino Cycling). La pista è lunga 1,5 km e collega Novazzano con la zona Resiga attraversando terreni prevalentemente verdi.
L’intervento principale ha riguardato la riqualificazione dei vari percorsi esistenti composti da strade sterrate, strade agricole e sentieri nel bosco non sempre adatti al traffico ciclopedonale. La pavimentazione della nuova pista ciclopedonale – in calcestruzzo e calcestre – è stata scelta in funzione delle caratteristiche locali della zona d’intervento e considerata la vicinanza al corso d’acqua del torrente Roncaglia, spiega il Territorio. Il progetto è stato realizzato in modo che fosse in armonia con la natura e il territorio circostante: sono stati infatti rispettati i vincoli naturali e paesaggistici garantendo contemporaneamente un tragitto sicuro, efficiente ed agevole per ciclisti e pedoni.
Obiettivo 100 km
L’opera, il cui costo è stato di 690.000 franchi, è tratta del percorso ciclabile regionale R Me 2 Stabio – Chiasso – Seseglio. Si aggiunge ad una serie di ulteriori interventi legati alla mobilità lenta e in corso nella regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio, tutte misure previste dai Programmi d’agglomerato di prima e seconda generazione.
Nel comune di Novazzano sono pianificati 5 interventi relativi alla mobilità lenta, di cui due sono stati terminati e altri tre sono attualmente in pubblicazione e prossimi alla realizzazione. Tra i due interventi conclusi, oltre a quello oggetto dell’inaugurazione di oggi, vi è la tratta che da via alla Fornace si collega alla via S.ta Apollonia in territorio di Coldrerio, terminata nell’estate del 2020.
Più in generale, nella regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio, negli scorsi anni sono state realizzate la pista ciclopedonale che collega Coldrerio e Novazzano, completate le tratte in territorio di Genestrerio (lungo via Laveggio e lungo via C. Adorna) ed è attualmente in corso il collegamento finale tra la rotonda di via C. Adorna e il comune di Mendrisio. Una seconda tappa di interventi prevede infine la realizzazione della pista ciclopedonale in via Mola a Mendrisio, la continuazione del percorso Melano – Capolago, mentre a Balerna è prevista la realizzazione del marciapiede ciclopedonale in via G. Motta e della pista ciclopedonale in via Commercio. Nella regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio si contano attualmente circa 80 km di percorsi ciclabili (di cui 32 segnalati con i classici cartelli rossi). Con la tratta inaugurata oggi si compie un ulteriore passo verso l’obiettivo 2030 di poter disporre di quasi 100 km.