In cella con le pareti imbottite

Carcere: crescono i casi problematici per cui servono misure di contenimento
Red. Online
20.01.2012 06:05

CADRO - Il direttore delle strutture carcerarie ticinesi Fabrizio Comandini è preoccupato: le incarcerazioni negli ultimi tempi sono aumentate, un fatto che viene ricollegato anche alla crescita dei fermi, soprattutto di persone straniere, avvenuta a partire dal periodo delle feste natalizie. Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso il numero delle persone alla Farera è al rialzo, a quota 55. Al penitenziario della Stampa l'aumento è stato più contenuto: i detenuti sono 110. Parecchie, come detto, le incarcerazioni di cittadini stranieri: a volte capita che qualcuno dia problemi, richiedendo misure di tipo contenitivo, per ridurne l'aggressività. Anche alla Farera, ricorda Comandini, esistono le celle di contenimento:tre strutture vuote che vengono usate solo in casi particolari. Celle con le pareti imbottite e un materasso in terra con solo l'essenziale per i servizi del bagno (in pratica un buco nel pavimento).