In centro Lugano arriva una nuova Coop

Il centro di Lugano si prepara ad accogliere una nuova Coop. In via Maderno arriva un nuovo negozio, aperto anche la domenica, con tanti prodotti pronti al consumo e tutto il necessario per il fabbisogno quotidiano.
La voglia di cominciare una nuova avventura si percepisce tra il personale, come scrive Coop in una nota. Tra di loro ci sono il gerente Graziano Miglietta e il vice gerente Mirza Sadikovic, entrambi collaboratori Coop da tanti anni. «Affronto questa prima esperienza da gerente con tanto entusiasmo e con una grande voglia di creare un team forte e sereno che trasmetta alla -nostra clientela tutta l’energia e la positività possibile» afferma Miglietta. «Tutte le persone che verranno a trovarci potranno contare su un aiuto a livello pratico e sulla nostra consulenza. La cosa che ci permetterà di distinguerci e farci apprezzare sarà il servizio alla clientela».
Comodità e scelta
La posizione in via Maderno, come scrive Coop «è ideale per gli acquisti dei ragazzi e degli studenti universitari». Un negozio perfetto per una spesa rapida, grazie all’ampia selezione di prodotti pronti da gustare, dalla colazione alla cena. E per iniziare bene la giornata, non possono mancare la spremuta d'arancia fatta sul posto e un buon caffè caldo da portare via, entrambi possibili grazie alla spremi agrumi e alla macchinetta del caffè professionale all’interno del negozio. «Ma l’assortimento è pensato anche per le famiglie, che possono trovare un’ottima scelta di alimenti di base, articoli non food, bibite e vini per ogni necessità» assicura Graziano. L’assortimento, incentrato su freschezza e prodotti pronti al consumo conta ben 8.000 articoli. La qualità dei prodotti e la professionalità del personale rappresentano il perfetto mix nel punto vendita: «non vediamo l’ora di cominciare, di conoscere la nostra clientela e di ospitarla anche la domenica (ndr quest’ultimo giorno con una superfice ridotta)». Per rendere l’esperienza di acquisto comoda e piacevole, questo negozio in centro città, avrà a disposizione 22 posteggi gratuiti a durata limitata.
Prodotti ticinesi
La regionalità, si legge nel comunicato, «è un pilastro importante per Coop», che sotto il marchio «La mia Terra» racchiude buona parte delle bontà ticinesi. Lo dimostrano i 180 articoli regionali nel punto vendita luganese segno di un impegno concreto a sostegno dei produttori del territorio. Nel variegato assortimento di Coop non possono mancare i vini ticinesi: sono 40 i Merlot regionali. Se poi si allarga la visuale per comprendere tutti i vini in reparto, la Coop cittadina esibisce un ampio ventaglio di scelte: sono 200 i vini proposti.
Lavoro per le ditte ticinesi
Come è consuetudine, numerose aziende ticinesi hanno contribuito ai lavori di ristrutturazione. Grazie anche al loro contributo, il negozio si presenta con una veste completamente nuova. Il reparto frutta e verdura è arredato in legno di abete, il pavimento è realizzato in granito di Onsernone, mentre le pareti del reparto panetteria, rivestite con mattoni rossi, donano un'atmosfera calda e accogliente. Per il nuovo punto vendita sono stati investiti circa 2.7 milioni di franchi.
Innovazione e sostenibilità
Le vetrine frigo, quelle dei congelati e le rispettive isole si chiudono per non disperdere il freddo nell’ambiente. L'intero sistema di illuminazione, sia all'interno che all'esterno del negozio, compreso quello delle insegne, utilizza le luci LED a bassissimo consumo. Inoltre, gli spazi commerciali sono pensati per soddisfare gli attuali standard di efficienza energetica.
Tre super-giorni di inaugurazione
Alla Coop, si legge ancora nella nota, si festeggia da giovedì 8 a sabato 10 maggio con «tre scoppiettanti giorni di festa» in cui si potrà beneficiare dei 10X Superpunti su tutto l'assortimento; partecipare al concorso con interessanti premi in palio; degustare il mitico Caffè Chicco d'Oro e per i più piccoli ci sarà la mascotte Jamadu con la ruota della fortuna.