Incidente per un sub, soccorso con la camera iperbarica

Nella giornata di sabato un sub è rimasto vittima, durante un'immersione, di un incidente di decompressione. Lo riferisce Rescue Media. Per soccorrere l’uomo, oltre al personale della Croce Verde di Lugano e alla polizia lacuale, è intervenuto il veicolo attrezzato di camera iperbarica messo a disposizione da Hospita Suisse SA in collaborazione con SAM Mendrisiotto.
La decompressione ha luogo quando la risalita di un'immersione non avviene correttamente e l'azoto, disciolto nel sangue e nei tessuti per l'elevata pressione, forma bolle gassose con il calo di pressione. In questi casi il trattamento immediato è d’obbligo. All’interno della camera iperbarica è possibile «respirare ossigeno puro a livelli di pressione decisamente superiori, garantendo all'organismo una maggiore accessibilità all'ossigeno».
Nelle Svizzera italiana - riferisce ancora Rescue Media - non esistono ospedali dotati di tale strumento e fino ad ora si faceva capo a centri specializzati nella vicina Italia o a Ginevra. Da qualche tempo, però, è a disposizione il veicolo attrezzato di Hospita Suisse SA, che sabato è stato installato all'esterno dell'Ospedale Civico di Lugano. Dopo i trattamenti, il sub è stato trasferito con un elicottero della REGA a Ginevra.