La Casa del Popolo, impresa sociale

BELLINZONA - Fare di necessità virtù. Confrontata con l'esigenza di trovare una nuova gerenza, l'Unione sindacale di Bellinzona e dintorni (USB) ha deciso di affidare la conduzione del ristorante della Casa del Popolo a SOS Ticino, la sezione cantonale del Soccorso operaio svizzero. Un'occasione che si è presentata quasi per caso e che l'USB non si è assolutamente voluta lasciar sfuggire per valorizzare la vocazione sociale che contraddistingue l'intera sua attività. «Mi pare che da parte di un'organizzazione sindacale sia una scelta intelligente ed interessante quella che, oltre ad assicurare una gestione della ristorazione alla Casa del Popolo, contribuisce a creare occasioni di integrazione sociale» spiega al CdT Saverio Lurati, presidente dell'USB. Ed è proprio l'avvio di un percorso di integrazione sociale il valore aggiunto del cambio di gerenza. In concreto, la conduzione del ristorante della Casa del Popolo sarà affidata ad un gerente in possesso, evidentemente, del diploma cantonale per esercente che si avvarrà della collaborazione di personale qualificato nel ramo della ristorazione. Gerente e personale assunto da SOS Ticino che con l'USB siglerà un regolare contratto di locazione per gli spazi della Casa del Popolo adibiti alla ristorazione. Fin qui, nulla di diverso rispetto agli altri esercizi pubblici. La novità risiede nell'obiettivo che USB e SOS Ticino si sono posti per quel che attiene alla conduzione del ristorante. Accanto ai professionisti del ramo si prevede di impiegare persone per le quali sarà approntato un percorso di integrazione sociale.