La Cima Norma resta bleniese

Il nuovo proprietario è l'architetto Marino Venturini
Mara Zanetti
14.03.2009 06:21

TORRE - «Ho acquistato lavoro e storia», ha detto l?architetto-abitologo Marino Venturini di Aquila ieri alla Cima Norma di Dangio-Torre, all?incontro-stampa che ne ha ufficializzato, dopo quasi 100 anni, l?avvenuto cambiamento di proprietario, atto firmato lo scorso 10marzo. All?incontro era presente anche Carlo Antognini, erede di terza generazione dell?antica fabbrica di cioccolato e per ben 22 anni presidente della Società Anonima Cima Norma (che fino a martedì era di proprietà degli eredi fu Giuseppe Pagani). Venturini ha spiegato per sommi capi quali sono i suoi intendimenti futuri e ha precisato subito una cosa: con questa operazione non intende assolutamente speculare, bensì creare e fare qualcosa per la Valle di Blenio, sua valle d?adozione da oltre un ventennio, essendolui leventinese d?origine, con un?importante parentesi professionale oltre San Gottardo.