La cittadina è pronta a vivere il Natale

La «missione» è decisamente virtuosa: «Vogliamo offrire un momento di gioia e di svago». Per far sì che l’obiettivo venga raggiunto, oltretutto, «è stato allestito un programma per tutte le età». Insomma, nessuno è escluso, ha voluto precisare il capodicastero Sport e tempo libero Davide Lurati. Di cosa stiamo parlando? Delle ormai consolidate settimane dedicate a «Natale a Chiasso». Che ci si stia avvicinando al periodo delle festività lo si intuisce bene: ieri in piazza Bernasconi gli operai del Comune erano intenti ad addobbare l’albero. Ci siamo, dunque. I festeggiamenti – ha spiegato la responsabile promozione e marketing Francesca Cola Colombo – cominceranno domenica 30 novembre con «Natale a Boffalora», il suo mercatino, la polenta, i pizzoccheri e la busecca. Senza dimenticare, nel pomeriggio, un momento di musica con i canti natalizi. Lunedì primo dicembre, invece, spazio a una novità: alle 17.30 – il ritrovo è in piazza Indipendenza – si potrà assistere all’inaugurazione del calendario dell’Avvento realizzato dagli allievi delle scuole di Chiasso.
La spinta dei commercianti
Tra gli eventi clou del periodo natalizio nella cittadina c‘è sicuramente il «Mercato di Natale» organizzato dalla Società Commercianti del Mendrisiotto (SCM). Si terrà l’8 dicembre e, anche se manca ancora un po’ di tempo, l’emozione già si fa sentire. «È bello essere parte di un programma così importante» ha esordito il presidente della SCM Davide Rampoldi. Quel lunedì, infatti, le vie del centro saranno invase da bancarelle che sapranno stuzzicare, oltre il palato, anche le idee per i regali natalizi. E permetteranno – vista l’apertura straordinaria – anche ai commerci di mettersi in mostra: «Dobbiamo vivere appieno quel giorno», così ha spronato i propri soci il presidente. D’altronde, non ha nascosto la collega Roberta Donadini, «il mercatino viene riproposto da oltre 30 anni. La sua fortuna? È entrato di diritto nella tradizione del Natale. È un appuntamento fisso non solo per chi vive a Chiasso ma per l’intera regione». E poi, sottolinea, «è un’occasione di incontro». La formula è ormai collaudata: oltre cento espositori coloreranno corso San Gottardo e piazza Bernasconi. Durante la giornata ci saranno inoltre le esibizioni degli allievi della «Incantando Music School», non mancheranno gonfiabili, truccabimbi e tanti giochi per i più piccoli. Molte anche le attività e i laboratori proposti nello chalet (confermatissimo in piazza Indipendenza). L’8 dicembre sarà anche la giornata durante la quale verrà acceso l’albero di Natale posto in piazza Bernasconi (con annesso saluto delle autorità): l’appuntamento è alle 17.30.
Ce n’è per tutti i gusti
Come abbiamo visto a Chiasso si vivrà un mese piuttosto intenso durante il quale saranno offerte attività per tutte le fasce d’età. Gli esempi, in tal senso, non mancano. Il 10 dicembre, ad esempio, al Cinema Teatro della cittadina ci sarà «Pulcinella a Natale», un concerto (con merenda) per le famiglie.Il giorno dopo, invece, si potrà partecipare alla serata raclette con il gruppo Urani (l’incasso dell’evento sarà devoluto in beneficenza). Sabato 13 dicembre, sempre allo chalet, andrà in scena il laboratorio creativo «Addobbiamo il Natale»: un’occasione per realizzare lanterne in stile natalizio. L’intenso programma, infine, si concluderà domenica 11 gennaio alle 11.30. Al Cinema Teatro si svolgerà la tradizionale cerimonia di scambio degli auguri con la popolazione e la consegna dei premi per meriti sportivi.
Ce n’è, davvero, per tutti i gusti. «Invadete Chiasso – ha chiosato Lurati –. Fateci la cortesia della vostra visita».
