La Clinica Santa Chiara di Locarno cresce: presto un nuovo stabile per concentrare l’offerta ambulatoriale

Il Gruppo Ospedaliero Moncucco ha inoltrato la domanda di costruzione per la realizzazione di un nuovo stabile della Clinica Santa Chiara di Locarno. L’edificio, che ospiterà 2.000 metri quadrati di spazi «realizzati seguendo i più alti standard di sostenibilità ambientale» (riporta un comunicato diffuso oggi, lunedì), sarà destinato principalmente alle attività ambulatoriali della Clinica.
Negli ultimi due anni la Clinica Santa Chiara ha registrato una crescita significativa delle proprie attività, recuperando interamente la riduzione che aveva conosciuto nel recente passato. Questo sviluppo ha portato a un utilizzo intensivo degli spazi attuali, tanto da rendere necessario l’affitto di locali in strutture vicine alla Clinica. Le possibilità di ulteriori sviluppi sono oggi limitate dalla mancanza di spazi adeguati.
Anche la prevista ristrutturazione dell’edificio esistente ha dovuto essere rinviata: l’attuale ritmo di attività non consente infatti di liberare progressivamente i locali necessari per procedere a una ristrutturazione a tappe. Il Gruppo Ospedaliero Moncucco ha dunque deciso di realizzare un nuovo stabile sul sedime accanto alla Clinica, già di sua proprietà, dove oggi sorge un edificio vetusto adibito ad attività amministrative. Il progetto prevede la sua demolizione e la costruzione, appunto, del nuovo stabile.
Questi locali saranno dedicati all’attività ambulatoriale della Clinica Santa Chiara e offriranno la possibilità di integrare nuovi servizi, ampliando così l’offerta di cure nel Locarnese, e di accogliere medici della regione interessati a intensificare la collaborazione con la struttura. Dal punto di vista tecnico, l’edificio sarà costruito sfruttando le più recenti innovazioni nella prefabbricazione. Questa modalità consentirà di ridurre i tempi di cantiere, limitando al minimo i disagi per il vicinato e per la Clinica. Un’attenzione particolare è inoltre rivolta alla sostenibilità: dalla scelta dei materiali all’efficienza energetica, l’intero progetto è concepito per rispondere ai più elevati criteri di responsabilità ambientale, tanto che il Gruppo Ospedaliero Moncucco mira per questo edificio ad ottenere il certificato Minergie P.
Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nel percorso che il Gruppo ha intrapreso negli ultimi anni per rafforzare la sua presenza nel Locarnese. Nella sede di Locarno sono infatti state concentrate diverse attività specialistiche che attraggono pazienti anche da altre regioni del Cantone, come il Centro per la cura del tumore al seno e il Centro di chirurgia spinale. Con questa iniziativa il Gruppo Ospedaliero Moncucco ribadisce la volontà di investire nel futuro della Clinica Santa Chiara, rafforzando l’offerta sanitaria a beneficio della popolazione del Locarnese e di tutto il Cantone.