La Coppa del mondo del panettone a Lugano nel 2019

L'evento, presentato a Milano, sarà organizzato in novembre dalla Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri Ticino
Giuseppe Piffaretti espone il progetto della Coppa del mondo del panettone a Miano.
Tarcisio Bullo
Tarcisio Bullo
19.11.2018 20:17

MILANO - Hanno scelto Milano, la città natale del panettone, per annunciare che Lugano, a un tiro di schioppo dalla capitale lombarda, sarà la sede della prima edizione della Coppa del mondo di questo dolce che a Natale va per la maggiore. Loro sono Giuseppe Piffaretti e Massimo Turuani, il primo esperto consigliere, il secondo presidente della Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri Ticino (SMPPC).

Chissà se tra i milanesi presenti presso la Camera di Commercio Svizzera in Italia al momento di questo annuncio qualcuno non ha fatto una smorfia, pensando di essersi lasciata scappare un'occasione... 

Milano, in fondo, ha talmente tanti eventi importanti nel suo calendario che non sarà una Coppa del mondo del panettone "rubatagli" dagli svizzeri ad impoverirla, ma intanto Lugano nel corso del mese di novembre del 2019 (dall'8 al 10) vivrà un grande ed inedito evento."Mi sono detto che era giunto il momento di mettere a confronto le diverse culture di chi produce il panettone artigianale partendo dal lievito madre, perché in questi ultimi anni il panettone, del quale tutti conoscono le origini e la storia, da prodotto "made in Italy" si è trasformato in un dolce conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. E poi, ci sono concorsi mondiali per panettieri, pasticcieri, gelatai e produttori di cioccolato, era il momento di creare un evento planetario anche per chi si cimenta col lievito madre. Sarà una competizione prestigiosa, che porterà a Lugano tanto interesse e i migliori pasticcieri professionisti produttori di panettone artigianale a lievito spontaneo, scelti dalle rispettive federazioni nazionali" afferma Mastro Piff.    

In questo articolo: