San nazzaro

La Curia rimette ordine alla Casa anziani Cinque Fonti

Dopo le recenti polemiche e dimissioni improvvise nominati due nuovi membri del CdA - Entrano il sindaco e il vicesindaco di Gambarogno
La Casa anziani Cinque Fonti di San Nazzaro di proprietà della Curia. ©Archivio CdT
Mauro Giacometti
10.02.2020 16:17

La Curia, proprietaria della casa anziani Cinque Fonti di San Nazzaro (Gambarogno), dopo le ultime defezioni ha deciso di metter ordine al Consiglio d’amministrazione dell’omonima fondazione dell’istituto. In un comunicato diffuso ieri si riferisce che il vescovo Monsignor Valerio Lazzeri ha accettato le dimissioni di Mauro Sargenti e del dottor Enrico Pelloni, inoltrate rispettivamente il 5 dicembre 2019 e il 5 febbraio scorso. Al loro posto sono stati incaricati Tiziano Ponti ed Eros Nessi, rispettivamente sindaco e vicesindaco del Comune di Gambarogno.

Respinte invece le dimissioni del presidente del CdA della Fondazione, il parroco di San Nazzaro, padre Bogdan Kalisztan; in quanto membro di diritto in rappresentanza della Curia il sacerdote non può rinunciare alla presidenza e nemmeno dimettersi dal CdA, almeno secondo quanto prevede lo statuto attualmente in vigore.

Parroco da «svincolare»

Il nuovo CdAdovrà procedere nelle sue prossime riunioni ad attualizzare lo Statuto che disciplina la fondazione - che risale ad un secolo fa - con l’estensione ad almeno cinque membri del proprio organismo amministrativo e l’eventuale «svincolo» dalla presidenza obbligatoria del parroco di Gambarogno. La Curia riferisce anche che nel nuovo CdA allargato entrerà anche un rappresentante del Cantone, così come discusso con il Dipartimento sanità e socialità negli scorsi giorni.

Per quanto riguarda la gestione corrente dell’istituto e della settantina dei suoi ospiti, il nuovo CdA dovrà procedere anche alla nomina di un nuovo direttore (o direttrice) amministrativo. Fatta salva invece fino alla fine del prossimo mese di giugno, così come confermato anche dal Dipartimento cantonale, la convenzione con l’Alvad, Associazione Locarnese e Valmaggese di assistenza e cura a domicilio.