Promozione del territorio

La Fondazione Castelli di Bellinzona dice addio

Sciolto l’ente costituito nel 2002 - Il capitale di 115.000 franchi devoluto all’Organizzazione turistica regionale
L’OTR Bellinzona e Valli utilizzerà il patrimonio dell’ex Fondazione per promuovere progetti turistici e manifestazioni non solo nei tre manieri cittadini ma in tutto il territorio del Bellinzonese. © CdT/Archivio
Red. Bellinzona
21.09.2020 16:15

La Fondazione Castelli di Bellinzona non esiste più. L’ente è infatti stato ufficialmente sciolto e il patrimonio, ammontante a circa 115.000 franchi, è stato devoluto all’Organizzazione turistica Regionale (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino che si impegnerà a investire la somma in progetti nel comprensorio della città a favore del turismo e della popolazione locale. La decisione, spiega al CdT Augusto Chicherio che ha guidatola Fondazione negli ultimi 13 anni, è conseguente al nuovo modello di gestione dei manieri che il Municipio cittadino intende adottare. La somma rimasta in cassa è stata, come detto, ma ad una condizione: che venga utilizzata unicamente per degli scopi precisi, ovvero promuovere e sostenere manifestazioni per l’animazione dei Castelli di Bellinzona, della Città di Bellinzona e dei dintorni; sostenere e promuovere interventi sul territorio del Bellinzonese per la valorizzazione del paesaggio e della sua utilizzazione; gestire e sostenere infrastrutture di interesse pubblico; favorire la conoscenza dei Castelli di Bellinzona nella loro storia e del patrimonio monumentale e paesaggistico della regione.

Un impegno lungo 18 anni

La Fondazione Castelli di Bellinzona venne istituita nel 2002 con un capitale iniziale di 300.000 franchi. Somma, che era stata versata dalla società con la quale l’allora Ente turistico intendeva aprire un Casinò in città. La concessione federale non venne però rilasciata e negli accordi vi era l’impegno della società partner a versare 300.000 franchi a favore dell’Ente turistico qualora il progetto non fosse andato in porto. Per gestire quel denaro si decise di costituire una Fondazione che nei suoi 18 anni di attività ha devoluto circa 220.000 franchi a favore di enti e società che hanno contribuito alla valorizzazione della città e dei suoi castelli.