La Ludes lascia il Ticino: va a Zugo

LUGANO - La Libera Università degli Studi di Scienze umane e tecnologiche (L.U.de.S.) ufficialmente non è più in Ticino. L'associazione si è infatti cancellata – già a fine novembre scorso – dal Registro di Commercio del nostro cantone, iscrivendosi invece come Società a responsabilità limitata in quello del canton Zugo (per la precisione a Baar). La sigla rimane la stessa anche se la ragione sociale recita, in inglese «Swiss College for International Education and Scientific Research». Presidente rimane Manuela Sotgiu-Di Martino, vedova del prof. Paolo Sotgiu, fondatore della Ludes, e il capitale sociale rimane nelle mani della famiglia. Non è dato sapere se ed eventualmente quando anche l'attività scolastica si trasferirà a Baar. La decisione è la conseguenza della nuova legge cantonale sugli istituti accademici, che non riconosce più il label «Università» o «Politecnico» o simili a quelle scuole che non abbiano ancora ricevuto un accreditamento dalla Confederazione. La Ludes è stata fondata nel 1999 e offre in particolari lauree (bachelor) in Fisioterapia, Dietistica, Osteopatia e Psicologia, oltre a promuovere dottorati di ricerca e master in Antropologia, Criminologia, Ultrasonologia. Le sue sedi luganesi sono a Pazzallo e a Pregassona. Recentemente si è parlato di una possibile nuova sede che raggruppasse tutti gli istituti.