Il caso

La milanese famiglia Borromeo è interessata alle Isole di Brissago

Kaleon, la società della famiglia Borromeo proprietaria di sei siti sul Lago Maggiore, è pronta a quotare in borsa il suo patrimonio storico e culturale: starebbe guardando pure al Ticino
©CdT
Ats
29.10.2025 19:45

Kaleon, la società della famiglia Borromeo proprietaria di sei siti sul Lago Maggiore, a partire dall'Isola Bella e dall'Isola Madre, è pronta a quotare in borsa il suo patrimonio storico e culturale. Il debutto è previsto entro la fine dell'anno sia a Piazza Affari a Milano sia a Parigi sull'Euronext Growth. Segnalato interesse per le Isole di Brissago.

Sul mercato verrà messo il 30% o il 35% del capitale, opzione quest'ultima che permetterebbe in futuro di spostarsi nel segmento Star.

Già in partenza l'operazione ha comunque i numeri per essere la maggiore quotazione del 2025 sul listino milanese dove quest'anno non ci sono stati debutti sul mercato principale ma solo sull'Euronext Growth Milan. Qui sono approdate aziende di valore inferiore a quello che potrebbe essere assegnato dal mercato all'intera Kaleon. Almeno 60 milioni di euro (57 milioni di franchi al cambio attuale), se si considerano solo i multipli che vengono normalmente applicati in questi casi all'EBITDA (l'utile prima della deduzione di interessi, imposte, ammortamenti e ammortamento dell'avviamento), ma molto di più se si guardano le prospettive di crescita nonché i dividendi promessi, pari al 50% dell'utile.

La società dei Borromeo ha chiuso il 2024 con 21,7 milioni di ricavi, 5,5 milioni di EBITDA, un utile superiore ai 2 milioni e ha registrato 1 milione di visitatori. Ha continuato a espandersi nei primi nove mesi di quest'anno con 21,2 milioni di ricavi (+10,2%). Il solo mese di settembre ha visto 129'323 entrate registrate (127'534 del 2024) grazie anche al contributo dei Castelli di Cannero, completamente ristrutturati e inaugurati a fine giugno.

Interesse per le Isole di Brissago

«Abbiamo deciso di quotarci a Milano perché siamo orgogliosi di essere italiani e in Francia perché è molto simile culturalmente all'Italia e il retail (la vendita al dettaglio) apprezza i titoli del lusso», ha spiegato Vitaliano Borromeo, presidente di Kaleon in un incontro con la stampa.

L'esponente della famiglia Borromeo ha anticipato che nel giro di un paio d'anni l'obiettivo è di aumentare i siti in proprietà o in gestione di cinque o sei unità. Si sta già guardando a Verona (Veneto) e alla Svizzera, in particolare alle Isole di Brissago.

«Il successo di quest'estate ci stimola a guardare avanti, continuando a crescere e investire in innovazione senza mai perdere di vista la responsabilità di custodire e valorizzare il nostro patrimonio», ha osservato Borromeo a commento dei risultati e ha anticipato che «abbiamo comprato una coppia di robot capaci di portare in giro i visitatori all'Isola Bella». L'erede della famiglia che conta fra i suoi avi San Carlo Borromeo ha voluto poi sottolineare che aumenteranno anche i dipendenti dai 205 attuali ad almeno 225 l'anno prossimo.