Cardada

La montagna dei locarnesi riapre i battenti

Dopo la manutenzione, funivia e seggiovia di nuovo in funzione. Le offerte di escursioni, relax e gastronomia solo take away
Ciaspolate, anche in notturna, sulla montagna del locarnesi. ©CdT/Archivio
Mauro Giacometti
22.12.2020 16:18

Dopo il periodo di revisione degli impianti, la montagna dei locarnesi è di nuovo accessibile. La Cardada Impianti Turistici SA comunica infatti che dal 19 dicembre funivia e seggiovia sono nuovamente in funzione, nel rispetto delle regole dettate dalla pandemia (carico ridotto a 2/3). In particolare, la seggiovia Cardada - Cimetta viaggerà ogni venerdì, sabato e domenica (chiusa lunedì - giovedì), e tutti i giorni durante le vacanze di Natale e Carnevale.

Diverse le possibilità di svago e relax all’aria aperta con passeggiate o escursioni in vetta, con o senza racchette da neve, cimentarsi con le slitte, giocare con la panchina gigante, l’altalena, il fotospot Grand Tour of Switzerland, il «geocaching» e decollare per fantastici voli in parapendio. Condizioni permettendo, durante le serate di luna piena per il mese di gennaio e febbraio 2021, verranno riproposte le suggestive uscite guidate con le racchette per le quali è richiesta l’iscrizione.
Pietanze da asporto

I cinque ristoranti/capanne della montagna sono chiusi fino a venerdì 22 gennaio 2021, ma resta invece attivo il servizio alberghiero a coloro che pernotteranno. L’Albergo Ristorante Cardada, la Casa Colmanicchio e la Capanna Cimetta offrono inoltre il servizio take away. Dal pulsante «acquista ora» su Facebook o sul sito www.cardada.ch è possibile acquistare buoni regalo e biglietti.