La Parrocchia di Viganello è in crisi

Per far fronte alla preoccupante situazione finanziaria previsti tagli per oltre 33 mila franchi - "Scelta difficile ma necessaria: calano i fedeli", spiega il presidente del Consiglio parrocchiale
"Nonostante i problemi finanziari la comunità è unita" dice il parroco. Nella foto i festeggiamenti per l'80.mo della chiesa nel 2017.
Chiara Nacaroglu
09.10.2018 06:00

LUGANO - Nonostante la Quaresima sia ancora lontana, la Parrocchia di Viganello si sta preparando a un lungo periodo di magra: nel 2019 sarà confrontata con tagli alle spese per un totale di 33.275 franchi. Della difficile situazione finanziaria di quella che per estensione è la più grande parrocchia del Ticino (comprende anche Albonago e Cassarate), si è discusso nel corso di un'assemblea straordinaria tenutasi lo scorso 13 settembre. «Prima che la situazione precipiti – si legge in una lettera inviata ai circa 13 mila parrocchiani qualche giorno fa – il Consiglio parrocchiale, su esplicita richiesta dei revisori, si è chinato sui conti cercando dove è possibile effettuare dei risparmi per far sì che in futuro i bilanci chiudano almeno in pareggio».

«È la prima volta che affrontiamo un'operazione di risparmio che va così in profondità», spiega il presidente del Consiglio parrocchiale Michele Codella. «È stata una scelta molto dolorosa, ma necessaria». Nel dettaglio, verranno ridotti i costi degli organisti e l'organo verrà suonato manualmente solo alla messa domenicale delle 11, mentre durante le altre funzioni verrà usato un impianto automatizzato. Previsti anche la riduzione dell'orario di lavoro e di conseguenza dello stipendio del custode, tagli ai costi della contabilità e a quelli inerenti il bollettino parrocchiale.

Tra le cause dei problemi finanziari, la diminuzione dei fedeli e il conseguente calo delle offerte raccolte in chiesa.