Il progetto

La piscina non c'è ancora e Tenero apre il lido gratis

Il rinnovo della struttura balneare nel Comune sulle rive del lago Verbano procede senza intoppi - Dal 19 agosto, al termine delle ferie nel settore dell'edilizia, si inizieranno a muovere i primi passi della costruzione dello stabile che ospiterà spogliatoi, servizi, bar e terrazza
© Comune di Tenero-Contra
Jona Mantovan
04.07.2025 06:00

Il rinnovo del lido di Tenero procede senza intoppi. Lo stabile vecchio è stato demolito. E, fino al 18 agosto, le vacanze del settore edile non permetteranno un ulteriore avanzamento dei lavori. Che fare, quindi, in questo lasso di tempo? Semplice: dare la possibilità di accedervi a chiunque. E gratis. Lo fa sapere il Municipio del Comune adagiato sulle sponde del lago Verbano, che sul sito internet ha pubblicato una nota con la quale precisa come la piscina non sarà disponibile, elencando però tutti gli altri benefici dell’infrastruttura dei quali su può usufruire dalle 10 alle 22: dall’ampio prato al campo di pallavolo da spiaggia, passando per i tavoli da ping pong e, ovviamente, l’accesso al lago. La spiaggia sarà incustodita e saranno inoltre a disposizione toilette, docce e un servizio buvette gestito dal gruppo Enjoy. Nel frattempo, sul tavolo dell’Esecutivo sono arrivate le offerte delle imprese, la cui graduatoria sarà pubblicata nel corso della settimana.

Inaugurazione a luglio 2026

Un investimento da tre milioni e mezzo per una ristrutturazione attesa da tempo: «È dal 2018 che ne parlo», dice al Corriere del Ticino il vicesindaco, Renato Gallicciotti. «In ogni caso, quest’anno non avremmo più potuto riaprire dato che non era più a norma». E così, conferma il nostro interlocutore, lunedì prossimo si saprà il nome dell’impresa che eseguirà la parte di costruzione, realizzando un edificio di 300 metri quadrati che ospiterà spogliatoi e servizi, locali tecnici e magazzini, caffetteria, terrazza e una parte al chiuso dedicata alla ristorazione.

«L’idea sarebbe di aprire a inizio luglio 2026. Magari non sarà tutto concluso al 100%, però l’importante è riuscire ad avviare questo nuovo corso. Se poi dovessimo sistemare qualche dettaglio più avanti, ci sarà ancora tempo. L’importante è che la vasca sia in funzione, come tutto il “contorno” necessario al buon andamento delle proposte», sottolinea il 55.enne. Vasca che sarà rivestita, in un’importante operazione di maquillage. La dimensione resterà quella attuale (25 per 11 metri), ma ci sarà un nuovo sistema di filtraggio, che fra l’altro si appoggerà a un impianto che produrrà cloro sul posto sfruttando del semplice sale e un processo di elettrolisi. Un’operazione che, da sola, evita di dover acquistare importanti quantitativi di ipoclorito di sodio.

Un nuovo «spray park»

Non solo. Scorrendo il messaggio municipale, infatti, è prevista la messa a punto di uno «Spray park» (una sorta di angolo di giochi d’acqua) con nuove piscine e un’area svago per i più piccoli, in sostituzione dell’attuale piscina per bambini. Oltre alla già citata opera nella quale troveranno spazio bar, terrazza, cucina e via dicendo, è previsto anche il rifacimento del campo di gioco su sabbia.

Collaborazione regionale

Nel documento si parla anche di un accordo con il Lido di Locarno, così che «i residenti possano beneficiare delle stesse agevolazioni riservate ai residenti dei Comuni consorziati. In futuro, si valuterà l’opportunità di estendere tale accordo per gli anni successivi». E, ancora: «La collaborazione è concepita come un’iniziativa complementare e non in concorrenza con l’attività del Lido comunale. Questa scelta strategica mira non solo a mitigare gli inevitabili disagi causati dalla chiusura temporanea del Lido, ma anche a cogliere l’opportunità per potenziare e ampliare i servizi offerti alla popolazione. Tale accordo rappresenta, dunque, un valore aggiunto che consente di garantire continuità nell’offerta di strutture ricreative e sportive di qualità». 

In questo articolo: