La Polizia si ferma ancora a Minusio

Il Municipio deciso a ritirare il messaggio sulla convenzione con Muralto. Troppe resistenze all'interno della Gestione circa la Cassa pensioni e la ripartizione dei costi
La collaborazione di Polizia tra Muralto e Minusio è in vigore da molti anni.
Red. Online
05.05.2017 04:00

La collaborazione in materia di Polizia tra Muralto e Minusio funziona da ormai molti anni. Ma in questo ultimo Comune non sembra fare breccia il messaggio, varato dal Municipio già nel 2014, concernente la nuova convenzione che regola i rapporti tra i due enti locali. Tanto che il Municipio minusiense ha deciso di ritirarlo. Lo si evince da una recente interpellanza sul tema del consigliere comunale Aldo Daniele Zwikirsch (USI). E la notizia viene confermata anche dal capodicastero sicurezza, Tiziano Tommasini. "L'Esecutivo ha deciso di ritirarlo perché nella Commissione della gestione vi sono forti resistenze. In particolare legate alla Cassa pensioni e alla ripartizione dei costi".

E ora che si fa? «Dal canto nostro rimaniamo alla finestra, attendendo che a Minusio si compia il giusto iter democratico», commenta il capodicastero sicurezza di Muralto, Renato Canziani. "Intanto - riprende Tommasini - intendiamo presentare un altro messaggio sulla Polizia, riguardante gli stipendi degli agenti assunti da Minusio", conclude Tommasini.

Temporaneamente si può continuare a collaborare sulla base dei vecchi accordi, che rimangono in vigore rinnovandosi di anno in anno. Ma è certo che prima o poi sarà necessario chiudere questa annosa discussione.