Lugano

«La soluzione al traffico sul lungolago? Interrarlo»

In un’interpellanza il gruppo PLR luganese chiede lumi al Municipio sulla possibilità di far passare sotto terra il traffico tra Paradiso e Gandria
Red. Online
18.01.2019 12:52

LUGANO - Nelle scorse settimane, specialmente nel Luganese ma non solo, si è fatto un gran parlare di imponenti progetti per valorizzare il territorio, «Croisette» di Lugano in primis (vedi suggeriti). Tra favorevoli e contrari si è così aperto un ampio dibattito sul futuro del lungolago di Lugano. E sull’onda lunga di questo dibattito un’idea è stata lanciata questo venerdì dal gruppo PLR della città in riva al Ceresio. Tramite un’interpellanza i consiglieri comunali hanno infatti chiesto al Municipio lumi riguardo alla possibilità di «interrare» il traffico tra Paradiso e Gandria.

Nell’interpellanza viene sottolineato che «sarebbe favoloso poter avere un lungolago pedonalizzato e restituito ai cittadini. Il vero problema - viene però precisato - è dove dirottare il traffico senza collassare l’intera rete viaria della Città, già ai limiti della propria capacità». La risposta a questo dilemma, secondo il gruppo PLR, è spostare il traffico sottoterra. «Questa ipotesi - scrivono i consiglieri comunali nell’interpellanza - sembra venir accantonata a priori dai vari interlocutori per pregiudizi di varia natura, che spaziano da criticità di ordine tecnico alla difficoltà di reperire i necessari finanziamenti. In effetti, se non c’è spazio in superficie e si vuole, come si vuole, preservare il cielo da viadotti orribili o ulteriore cementificazione del territorio, rimane ancora solo la possibilità, come in molte città svizzere e del mondo, di portare il traffico sotto la superficie. Dal profilo tecnico, al giorno d’oggi, è senz’altro tutto fattibile».

C’è già uno studio preliminare?
«Agli autori di quest’atto - si legge infine nell’interpellanza - consta che la Città, parecchi anni orsono, avesse già commissionato uno studio preliminare/embrionale di una simile ipotesi ad un locale studio di ingegneria. Chissà che quelle informazioni possano dare il là per un rinnovato interesse ad un opera lungimirante o validi spunti di riflessione per delle soluzioni alternative.»

Alla luce di queste riflessioni il gruppo PLR ha posto le seguenti domande al Municipio:

1) Corrisponde al vero che il Municipio avesse commissionato uno studio preliminare/embrionale per l’ipotesi di interrare il traffico sotto la superficie da Paradiso a Gandria?
2) Quali sono i termini di tale studio preliminare?
3) Quali sono le risultanze del medesimo?
4) Come valuta il Municipio l’ipotesi di studiare la fattibilità e i costi di un’opera di questo genere?
5) Come valuta il Municipio l’ipotesi di studiare la fattibilità e i costi di un’opera almeno per sgravare il tratto “ riva Albertolli – riva Vela”?