La Taqueria di Lugano, aperta da 23 anni, volta pagina

La Taqueria El Chilicuil era una vera e propria istituzione a Lugano. E infatti non è passato inosservato il cartello che da un po’ si può vedere appeso alla porta._«Chiuso per cambio di gestione». E anche su Facebook in molti hanno espresso dispiacere per la scomparsa di un locale che si può definire storico in città. Aperta 23 anni fa, la Taqueria è stata infatti tra i primi locali etnici di Lugano, e tra i più longevi. E mentre altri hanno chiuso (pensiamo, sempre parlando di cucina messicana, all’Alegria’s o al Doña Juarra)_il locale di corso Pestalozzi ha continuato a servire i suoi piatti, a prezzi decisamente ragionevoli, conservando una clientela fidata. Studenti ed ex studenti, affezionati ai loro tacos e ai loro burritos.
Per la Taqueria è però giunto il momento di cambiare pagina. I nuovi gestori - da noi contattati - ci hanno fatto sapere di essere intenzionati a continuare la tradizione della Taqueria, che dunque offrirà ancora cibo (e ambiente) messicano. «Ma vogliamo anche sistemare gli spazi interni e rinnovare un po’». E il nome cambierà? È presto per dirlo. L’apertura è prevista nelle prossime settimane e il progetto del nuovo locale verrà svelato nei dettagli prossimamente. La Taqueria, lo ricordiamo, si ispirava ai locali tanto in voga in Messico, dove menù semplici (con ricette risalenti a volte addirittura alle culture precolombiane) vengono preparati a vista e con prodotti freschi. Una cucina (tacos, burritos, fajitas, quesadillas, tostadas e l’immancabile margarita) ormai molto diffusa anche in Ticino, ma che 23 anni fa, all’apertura della Taqueria appunto, rappresentava una vera novità.