La tratta ferroviaria fra Agno e Ponte Tresa interrotta: ecco perché

Da lunedì scorso a giovedì 14 agosto, la tratta ferroviaria tra Agno e Ponte Tresa è interrotta per lavori di manutenzione e rinnovo infrastrutturale. Gli interventi comportano la sospensione totale dell'esercizio ferroviario tra Agno e Ponte Tresa e la chiusura veicolare di due passaggi a livello: quello di Agno (via Molinazzo), chiuso fino al 14 agosto alle 18, e quello di Magliaso Paese (via Castellaccio), chiuso fino all'8 agosto alle 4.
«Ogni anno in questo periodo facciamo le manutenzioni straordinarie, come tutti gli anni» spiega Roberto Ferroni, direttore delle Ferrovie Luganesi, «e quindi questo è il periodo giusto per avere un bus sostitutivo della linea, perché c’è poco traffico sulla strada. Sarebbe impensabile effettuare questi lavori in altri momenti dell’anno».
Durante il periodo indicato, in effetti, sono e saranno attivati trasporti sostitutivi con autobus. La fermata di Caslano è spostata sulla strada cantonale, mentre quelle di Agno, Magliaso e Ponte Tresa si trovano nei piazzali AutoPostale adiacenti alle rispettive stazioni. La fermata «Magliaso Paese», per contro, non è servita nel periodo dei lavori.
Gli interventi comprendono la sostituzione di binari, il rifacimento dei passaggi a livello di Agno e Magliaso Paese, e operazioni sulla linea di contatto.
«Quest’anno – prosegue Ferroni – abbiamo il rifacimento di un passaggio a livello ad Agno e un altro a Magliaso Paese. Abbiamo diverse sostituzioni di binari lungo la tratta, e anche dei lavori di manutenzione straordinaria sulla linea di contatto. Inoltre, approfitta anche il Cantone per verificare gli ancoraggi della strada cantonale tra Agno e Magliaso».
Le attività si svolgono principalmente nelle ore diurne, ma sono previste anche operazioni a bassa rumorosità nelle fasce serali e notturne.
«Lavoriamo di giorno naturalmente, anche per motivi di rumore – aggiunge il direttore della FLP – ma ci sono lavori che continuano anche durante la notte. Si cerca di concentrare tutto in dieci giorni, che sono veramente pochi. Ci stanno lavorando in tanti: più corto è il periodo, meglio è per l’utenza».
Durante i lavori, il traffico stradale potrebbe generare ritardi. La FLP invita pertanto gli utenti ad anticipare le partenze, soprattutto in caso di coincidenze con altri mezzi pubblici.