L'acsi punta su Internet e Facebook

Si è tenuta sabato l'assemblea annuale dell'associazione dei consumatori
Red. Online
22.04.2012 11:39

LUGANO - L'associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana si è riunita ieri a Lugano per la tradizionale assemblea annuale. L'accento è stato posto su tre temi: la Charta dei consumatori, le modifiche della Legge sulla concorrenza sleale e l'apertura a Internet e alle reti sociali.Rinviando i presenti alla lettura del rapporto d'attività 2011 pubblicato sul numero 2 del periodico "La Borsa della spesa" per ulteriori dettagli, la segretaria generale Laura Regazzoni Meli ha parlato della Charta, "un documento  che tutti i candidati al Consiglio nazionale e al Consiglio degli stati sono stati personalmente invitati a sottoscrivere impegnandosi, una volta eletti, a sostenere in Parlamento obiettivi in favore dei consumatori". Incoraggianti i dati di partecipazione, con la sottoscrizione di 541 candidati, mentre in Ticino l'hanno firmata 34 candidati su 74.Buone notizie anche per quanto riguarda la Legge sulla concorrenza sleale, che offre nuovi strumenti ai consumatori "per difendersi da  pratiche commerciali scorrette quali le telefonate commerciali indesiderate, le vendite con il sistema piramidale o le vendite online su siti che non rispettano la trasparenza".Infine la redattrice responsabile Laura Bottani-Villa ha illustrato i progressi in Rete del sodalizio nel corso del 2011, parlando del sito Internet e della pagina Facebook (vd link).