Eventi

L’allegria non va in vacanza: Carnevale per tutti i gusti

È sempre tempo di bagordi: giovedì scattano la cinquantesima edizione de Ul Racula di Riva e Il Dormiglione di Mendrisio con programmi ricchi, dove c’è tanta attenzione per il palato – Due giorni di festa a Morbio Superiore
Lidia Travaini
05.02.2024 22:30

L’antipasto è già stato gustato ed è stato molto ricco. Nel Mendrisiotto il tempo del Carnevale non è però finito, anzi le portate ancora sul menu sono svariate e per tutti i gusti. Sì perché archiviate le vincenti e soleggiatissime edizioni 2024 del Nebiopoli di Chiasso e del Zanzara di Novazzano, da giovedì altre località momò entreranno in clima di bagordi.

A partire da Riva San Vitale dove Ul Racula proprio quest’anno giunge alla 50. edizione. Sarà quindi una – come da tradizione – lunga occasione per festeggiare e festeggiarsi. Si inizierà giovedì 8 febbraio alle 19.30 con l’atteso corteo dei bambini che sfilerà tra le scuole e la piazza, poi la festa proseguirà al capannone allestito come sempre in piazzale al lago. Venerdì 9 febbraio dalle 17 merenda e festa in maschera per i bambini, e a seguire cena (scaloppina impanata e patatine). Sabato 10 febbraio è il giorno del risotto: distribuzione per l’asporto dalle 11.30, pranzo al capannone dalle 12.30. La serata sarà dedicata alla fondue, con elezione del re di giornata. Il Carnevale prosegue domenica con il pranzo della terza giovinezza, mentre la serata di lunedì sarà dedicata agli gnocchi nostrani (dalle 19). Martedì sera pollo al cestello e serata con Dj mentre mercoledì gran finale con il pranzo a base di polenta e merluzzo. Le prenotazioni per tutti i pasti sono obbligatorie allo 077/492.93.60.

Incoronazione e molto altro

Si aprirà anch’esso giovedì 8 febbraio il Carnevale Il Dormiglione di Mendrisio. L’apertura è in programma al Mercato coperto dalle 18 e prevede in particolare l’incoronazione dei reali Dormiglioni (alle 19) e una cena a base di gnocchi (alle 19.30), poi festa con sfilata in maschera dei bambini. Venerdì 9 febbraio il corteo mascherato dei bimbi sfilerà alle 14.30 dal parco di Villa Argentina, al nucleo, al piazzale alla Valle. Sabato si darà poi fuoco ai fornelli, per preparare polenta, luganiga e cipolle in piazza del Ponte (aperitivo dalle 10.30, pranzo dalle 12, in caso di maltempo al Mercato coperto). Si terranno sicuramente al Mercato coperto i bagordi organizzati domenica: aperitivo dalle 10.30, distribuzione del risotto dalle 12, poi dalle 14 luna park di carnevale e giochi. Così come quelli di lunedì 12 febbraio, quando dalle 21 si terrà una serata danzante. Il Dormiglione si chiuderà martedì 13 febbraio con il risotto Urano (dalle 11.30 all’oratorio di Santa Maria).

Bragada in sala multiuso

Durerà più giorni anche il Carnevale Bragada di Morbio Superiore. Giovedì 8 febbraio in sala multiuso dalle 19.30 polenta, merluzzo, cipolle e stracchino, poi musica. Domenica 11 febbraio aperitivo dalle 11 e distribuzione del risotto dalle 12, possibilità di pranzare in sala multiuso dalle 12.30. Prenotazioni allo 079/337.77.85.