Il caso

Lastminute.com: scarcerati i vertici, accettate le loro dimissioni

L'azienda ha fatto sapere che un'assemblea straordinaria degli azionisti si terrà il prossimo 21 dicembre — Laura Amoretti CEO ad interim
©Gabriele Putzu
Red. Online
17.11.2022 09:19

Novità nel caso di Lastminute.com. I due vertici dell'azienda che si trovavano in detenzione, l'amministratore delegato Fabio Cannavale e il direttore esecutivo Andrea Bertoli, sono stati scarcerati. Lo ha annunciato oggi l'azienda stessa, che in un comunicato ha fatto sapere che i due hanno presentato le dimissioni, accettate dal Consiglio di amministrazione.

Assemblea straordinaria

Il 21 dicembre, sottolinea l'azienda, sarà convocata un'assemblea straordinaria degli azionisti per eleggere i nuovi membri del Consiglio di amministrazione per un periodo che terminerà il giorno della prossima assemblea generale annuale della società che si terrà nel 2023. Proposti i nomi di:

- Luca Concone per la nomina ad Amministratore Esecutivo e CEO di lastminute.com. 

- Yann Rousset come amministratore non esecutivo indipendente e presidente del Consiglio di amministrazione

- Valentin Pitarque come amministratore non esecutivo indipendente

- Paolo M. Quaini come amministratore indipendente non esecutivo

- Maria Teresa Rangheri come amministratrice non esecutiva indipendente

- Cyril Ranque come amministratore non esecutivo indipendente

Laura Amoretti continuerà come CEO ad interim fino all'assemblea straordinaria, viene infine precisato. In seguito diventerà Chief Operating Officer ad interim, e continuerà ad essere la principale figura responsabile della gestione delle attività del Gruppo in tutte le aree geografiche.

Pertanto, Laurent Foata (presidente) e gli amministratori Paola Garzoni, Roberto Italia e Javier Perez-Tenessa hanno deciso di rassegnare le proprie dimissioni e di subordinarle alla conferma da parte dell'assemblea generale.