Riva San Vitale

Lavori in presenza di bambini: «Operai siate più attenti»

Il cantiere alle Elementari è entrato nella sua ultima fase la quale si sta sviluppando durante l’anno scolastico – Non tutti rispettavano regole ed orari, per garantire la sicurezza gli addetti alle opere sono quindi stati richiamati all’ordine
Ultime settimane di lavoro. ©Chiara Zocchetti
Lidia Travaini
20.09.2023 06:00

Il cantiere è entrato nell’ultima fase. Ma è proprio quest’ultima tappa ad aver sollevato criticità. Parliamo delle scuole elementari di Riva San Vitale, oggetto di un restauro iniziato nel 2020 e che «sta volgendo al termine». A spiegarlo è l’Esecutivo della località lacustre in un avviso pubblicato all’albo scolastico. Un avviso la cui redazione è legata a «preoccupazioni emerse nei giorni scorsi» e ad alcuni «imprevisti e situazioni particolari», episodi definiti «anche gravi» verificatosi sempre nei giorni scorsi. «Ma nessun incidente», sottolinea da noi contattato il municipale Marco Vassalli.

L’anno scolastico è iniziato da poco e i lavori in corso allo stabile – l’ultima fase del restauro coinvolge le corti interne – hanno giocoforza dovuto confrontarsi con la presenza dei bambini (e dei docenti) nel comparto. I lavori hanno di conseguenza dovuto adattarsi alla vocazione scolastica dell’ares – perché «la priorità sono i bambini», si legge nel primo dei 7 punti che compongono l’avviso –, l’intento è quindi «di limitare al massimo possibile il disagio per gli utenti della scuola». Nello specifico si parla di lavori rumorosi da programmare al di fuori degli orari delle lezioni, transito dei mezzi di cantiere  non nei momenti della ricreazione e vie di accesso da mantenere libere.

L’avviso non è tuttavia stato redatto solo in ottica preventiva. Lo si evince leggendo in particolare l’ultimo dei 7 punti, dal titolo «Misure correttive ed intervento da parte del Comune». È in questo paragrafo che il Municipio parla di «episodi anche gravi», aggiungendo che: «Sia i funzionari comunali preposti sia la direzione lavori intervengono tempestivamente per adottare misure di salvaguardia dell’utenza. Nel caso specifico verrà implementato da subito un servizio di sorveglianza delle manovre dei mezzi di cantiere, verranno sensibilizzati nuovamente tutti gli attori coinvolti al rispetto degli orari di ingresso e di uscita dei camion e verranno riprogrammate alcune attività al fine di limitare il più possibile i disagi fonici».

Alle Elementari di Riva non si sono tuttavia mai verificati incidenti. Lo premette il capodicastero Edilizia scolastica Marco Vassalli a cui abbiamo chiesto i motivi che hanno portato alla redazione dell’avviso: «A inizio settimana c’è stato un incontro con gli addetti ai lavori che sono stati richiamati al rispetto delle regole date dal Comune già all’inizio del cantiere», spiega. Al centro del richiamo c’è stato soprattutto il rispetto degli orari di movimentazione dei mezzi, al fine di garantire la sicurezza dei bambini. «Tra un paio di settimane o poco più i lavori saranno finiti», conclude Vassalli.