Le contraddizioni dell'Isolino

LOCARNO - Occhi puntati sul Bosco Isolino, in queste settimane, a Locarno. Due, in particolare, i motivi di discussione. Da una parte l'intenzione, espressa dal Municipio, di voler cambiare destinazione all'area attualmente occupata dai campi esterni del Tennis Club cittadino per poi venderla a privati. Dall'altra la gestione dello spazio verde, dove, trattandosi di un'area classificata come zona forestale, gli interventi devono, per legge, essere limitatissimi. Così ci si trova a fare i conti con una situazione di degrado denunciata da più parti e oggetto di due interrogazioni, una indirizzata dall'Esecutivo locarnese e l'altra al Governo cantonale. Intanto c'è chi parla di enormi contraddizioni: «Da una parte la Città afferma che si tratta di un bosco e che quindi non si può toccarlo, dall'altra non si fa scrupoli ad ipotizzarne la vendita di una parte a privati investitori...».