Le scuole intercomunali dell’infanzia si presentano sul web

Le scuole dell’infanzia intercomunali di Gordola, Verzasca e Lavertezzo Piano si presentano alla cittadinanza con un videomessaggio. In vista della scadenza del termine delle iscrizioni degli allievi, fissato per il prossimo 30 gennaio, la direzione degli istituti, in accordo con Municipio e Ispettorato scolastico, ha scelto questa formula comunicativa decisamente innovativa per illustrare nei dettagli l’attività didattica, gli spazi e le modalità d’approccio all’asilo per vecchi e nuovi piccoli allievi. Il filmato di una dozzina di minuti realizzato dalla direzione degli istituti scolastici comunali di Gordola, oltre che una primizia a livello cantonale, si evidenzia per efficacia della comunicazione e originalità.
Messaggio complementare
È la stessa direttrice Morena Bellanca, alla testa degli istituti scolastici gordolesi dallo scorso 1. settembre, che si presenta in maniera molto professionale e colloquiale introducendo e commentando i vari capitoli di cui si compone il video. «L’idea di un videoclip informativo da sottoporre alle famiglie, a completamento dell’informazione cartacea, è nata all’interno del gruppo di direttori del distretto Locarnese e Valli e a Gordola siamo riusciti a concretizzarla in tempi brevi. Avendo un’esperienza in Scienze delle comunicazioni studiata all’USI e sperimentato durante il lockdown primaverile la tecnica delle lezioni a distanza insegnando alle medie di Losone, ho potuto cogliere questa opportunità. Così in meno di una settimana, grazie all’indispensabile aiuto di un filmaker professionista e di un grafico, abbiamo realizzato il videoclip», spiega Bellanca.
Oltre 440 allievi
La comunicazione digitale è rivolta innanzitutto ai genitori delle scuole d’infanzia ed è consultabile da qualche giorno sui rispettivi siti comunali. Viene descritta la giornata tipo dei giovanissimi allievi, la refezione, gli obiettivi che si prefigge la scuola d’infanzia, le modalità di frequenza e quelle d’iscrizione. Quindi viene descritto, sempre con l’ausilio delle immagini, ciò che avviene il primo giorno di scuola e illustrate le caratteristiche delle varie sedi. Un ultimo capitolo è naturalmente dedicato ad illustrare il piano di protezione anti-COVID. Attualmente le tre sedi di scuola dell’infanzia gestite dalla direzione di Gordola ospitano 171 allievi. Complessivamente gli istituti scolastici gordolesi superano le 440 unità, compresi tre bambini della scuola dell’infanzia con statuto di scuola speciale ospitati nella sede centrale Al Burio. «L’obiettivo del video è anche quello di illustrare la qualità delle nostre strutture scolastiche, come ad esempio il complesso di Brione Verzasca che è un vero gioiello immerso nella natura - sottolinea la direttrice -. La sua funzione divulgativa, dunque, non si esaurisce con la campagna d’iscrizione alle scuole d’infanzia».
Il video-informativo, che è stato realizzato e «firmato» da Mattia Monticelli con l’ausilio del grafico Rafael Greco, si accompagna ad una lettera già inviata alle famiglie del comprensorio con allegato il formulario d’iscrizione al prossimo anno scolastico. MAG