L’hotel (con) cascata è molto più di un’idea

Si farà o non si farà? A Chiasso, e non solo, la curiosità è molta. Un po’ perché quello presentato lo scorso inverno è un progetto di quelli che colpiscono e rimangono impressi nella mente, un po’ perché la domanda di costruzione che lo aveva reso noto era preliminare, e in questi casi non si sa mai se poi gli intenti si concretizzeranno davvero.
La risposta è sì, l’Hotel Cascata dovrebbe proprio essere realizzato davvero. Ci riferiamo al disegno edilizio per costruire un albergo con 72 camere e un autosilo con 139 posti auto nel terreno noto come ex Boffalora tra via Fratelli Silva, via Vincenzo Vela e le due rotonde all’entrata nord di Chiasso, poco fuori dall’uscita autostradale. La pubblicazione dei piani dello scorso inverno aveva sollevato delle perplessità che si erano concretizzate in due opposizioni. Tali reticenze non hanno però frenato i promotori. Ce lo confermano loro stessi, spiegando che «entro fine ottobre sarà presentata la domanda di costruzione ordinaria» per poter concretizzare il piano.
«Una bella occasione»
Che il progetto stia facendo passi avanti lo conferma anche il capodicastero Territorio Stefano Tonini: «Il Comune ha rilasciato un parere preliminare positivo e ora attendiamo l’inoltro della richiesta edilizia definitiva». Lo stesso avrebbe fatto il Cantone, ci viene spiegato. «Per noi è importante poter contare su imprenditori che investono sul nostro territorio, sul confine la richiesta di hotel è forte anche alla luce dei prezzi molto inflazionati che si trovano a Como, per Chiasso questo progetto è una bella occasione», aggiunge Tonini.
Il richiamo
Ma perché Hotel Cascata? Forse alcuni di voi lo ricorderanno, visto che si tratta dell’elemento caratterizzante delle futura struttura. «Il piano inferiore dell’albergo – si leggeva nella relazione tecnica allegata alla richiesta edilizia –, destinato agli spazi collettivi e di servizio e ubicato al livello del quarto piano, si affaccia su uno specchio d’acqua che si sviluppa sull’intera lunghezza delle facciate est e ovest e che genera una cascata che interessa le pareti in calcestruzzo del sottostante autosilo. La cascata d’acqua è l’elemento caratterizzante la nuova edificazione e funge da richiamo per i futuri fruitori dell’albergo e anche per l’intera popolazione della regione, un albergo adagiato su una cascata, che diventerà il futuro Hotel Cascata di Chiasso».