Lifelike: una palestra per comunicare

CHIASSO - Lifelike, una start-up fondata nel 2012 a Chiasso, è attiva nell'ambito della formazione e si occupa di creare simulazioni interattive e realistiche, mirate a modificare i comportamenti delle persone e migliorarne le performance. Con la presentazione di Lifelike continua il nostro viaggio all'interno delle start-up ticinesi.
«La nostra idea - spiega Andrea Laus, fondatore e CEO di Lifelike - parte dall'aver capito che la capacità relazionale è sempre più il fattore critico per il successo in ogni ambito dei rapporti umani: in famiglia, nel commercio e sul posto di lavoro. Spesso questo è un problema perché la nostra capacità di comunicare è collegata a dei comportamenti automatici, come guidare un'automobile».
"Con la nostra soluzione – prosegue Laus - le persone hanno la possibilità di interagire con altri individui in simulazione e ottenere un feedback che li aiuta a capire se hanno fatto bene. Infatti, per aiutarle a cambiare sono importanti la possibilità di ripetere gli esercizi e i feedback, che indicano dove si deve migliorare e non c'è nulla di meglio di esercitarsi simulando al computer in un ambiente iper realistico". La società è in forte espansione, visto che registra un aumento del fatturato del 100% ogni anno, e il prossimo anno passerà da 15 a 19 collaboratori.
IL SERVIZIO INTEGRALE SUL CORRIERE IN EDICOLA QUEST'OGGI IN ECONOMIA