Ligornetto, il divieto si fa rispettare

Gli automobilisti si adattano alla chiusura provvisoria del centro nelle ore di punta ma lunedì l'AutoPostale ha accusato un ritardo sulla tabella di marcia di 40 minuti
Red. Online
28.10.2015 00:30

CHIASSO - Dopo una prima mattinata di caos viario a causa della chiusura del nucleo di Ligornetto al traffico durante gli orari di punta (la mattina dalle 5 alle 8 e la sera dalle 16.30 alle 18.30), gli automobilisti hanno iniziato a capire l'antifona. A dimostrarlo sono le cifre raccolte sul posto: lunedì mattina, l'accesso al centro di Ligornetto più sollecitato ha visto l'arrivo di quasi 800 veicoli non autorizzati a transitare dal nucleo. Il numero è drasticamente diminuito già a partire dalla sera stessa, quando nel punto maggiormente bersagliato dagli automobilisti, a tentare di passare oltre il cartello di divieto, sono stati un'ottantina. La mattina seguente (ieri), il picco massimo di automobilisti ammontava a 55. Le ripercussioni della misura adottata provvisoriamente, per la durata di un anno, dal Municipio di Mendrisio, sono però state percepite anche dai mezzi pubblici, in particolare dall'AutoPostale che serve la tratta tra Gaggiolo e Stabio.

«Lunedì mattina – ci riferisce un'abitante del nucleo – la Posta ha avuto 40 minuti di ritardo». La notizia viene pure confermata da AutoPostale SA: «Per il traffico generato dai privati, la chiusura del nucleo di Ligornetto durante le ore di punte – afferma un responsabile – crea ingorghi nelle zone limitrofe. I nostri mezzi hanno l'autorizzazione per transitare dal nucleo del quartiere e il percorso non subisce quindi modifiche. È vero che ieri  mattina e oggi (lunedì e ieri, ndr) le corse hanno subito dei ritardi, sebbene non siano quantificabili per ora. Eravamo comunque preparati alle conseguenze dell'introduzione della misura e non ci aspettavamo che la novità sarebbe stata introdotta senza conseguenze». Prima di prendere provvedimenti AutoPostale SA intende attendere l'esito dei transiti delle prossime due o tre settimane.

In questo articolo: