L'infocentro di Pollegio resta ad AlpTransit

Il Consiglio di Stato ha rinunciato definitivamente a concludere la transazione per l'impossibilità di usare gli spazi per servizi di polizia o per il sostegno di persone anziane
L'infocentro di Pollegio.
Red. Online
02.02.2017 09:02

POLLEGIO - Il Consiglio di Stato ha comunicato oggi di aver concluso le valutazioni sulle ipotesi di utilizzazione dell'infocentro di Pollegio, per il quale si prospettava la collocazione dei servizi di polizia (cioè la sede del corpo misto di polizia delle Tre Valli) oppure di servizi per il sostegno alle persone anziane (un centro diurno gestito dall'ATTE).

Le conclusioni di tali approfondimenti, si legge in una nota, "hanno però evidenziato una serie di problemi che non possono trovare una soluzione adeguata a Pollegio". Problemi che nel comunicato non vengono specificati.

Per tale ragione il Consiglio di Stato ha rinunciato definitivamente a concludere la transazione con AlpTransit.

L'infocentro aveva chiuso i battenti nel giugno 2015, dopo aver accolto oltre mezzo milione di visitatori provenienti da più di cento Paesi).