L'integrazione abita qui

LOCARNO - Un ristorante di successo con percorso formativo, un centro diurno e la cosiddetta Scuola di vita autonoma. È questo e molto altro Casa Vallemaggia, la struttura di Pro Infirmis a Locarno che festeggia i suoi dieci anni. Un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per progetti futuri. Nel cassetto vi è infatti l'intenzione di creare nuovi appartamenti (oltre ai quattro attuali) da assegnare agli utenti disabili che raggiungono le capacità necessarie per andare a vivere da soli. Non solo. Sull'onda degli apprezzamenti per il ristorante (gestito dal noto chef Gérard Perriard) nascerà presto a Solduno il Bistrot Vallemaggia, una sorta di "dépendance" che si inserirà nel complesso sociale e immobiliare voluto dalla Cooperativa Isolino. Fra i sette e gli otto i nuovi posti di lavoro previsti. Intanto giovedì 25 agosto, dalle 17, si festeggerà Casa Vallemaggia (che in questi dieci anni ha accolto oltre trecento utenti) in piazza San Francesco e nel cortile dell'ex Magistrale.